Di Kati Irrente | 24 Luglio 2021

Foto Shutterstock | Di Elena Shashkina
- facile
- 1 ora e 30 minuti
- 4 Persone
- 335/porzione
I peperoni ripieni sono davvero sfiziosi ed è un piacere gustarli in qualsiasi occasione. La ricetta classica prevede carne, salsiccia e ricotta ma i peperoni possono essere farciti in tanti modi diversi, anche senza carne. Ad esempio si può usare riso, tonno o solo tante verdure. Dopo la ricetta facile che vi proponiamo di seguito trovate altri suggerimenti per portare in tavola i peperoni ripieni più buoni di sempre con cui farete felici tutti i vostri ospiti! Soprattutto quelli che amano i peperoni gratinati al forno, con la loro sottile crosticina croccante! Ma andiamo a vedere come fare i peperoni ripieni, anche nella versione in padella!
Ingredienti
- Peperoni lunghi 4
- Carne di manzo o di vitello macinata 350 gr
- Salsiccia 150 gr
- Vino bianco secco 1 bicchiere
- Uovo 1
- Basilico o prezzemolo tritato 2 cucchiai
- Formaggio parmigiano grattugiato 50 gr + 3 cucchiai per la copertura
- Ricotta salata o pecorino 50 gr
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Sale e pepe nero q.b.
- Pangrattato 3 cucchiai
Preparazione
Mettete la carne macinata con la salsiccia sbriciolata in un tegame con un cucchiaio di olio e l'aglio tritato, fatela soffriggere leggermente e poi sfumate con il vino, fate evaporare a fuoco medio.
Abbassate la fiamma e fate cuocere per mezz'ora coperto, mescolando ogni tanto.
Mentre la carne cuoce preparate i peperoni, lavateli, asciugateli bene, togliete la sommita con il picciolo e tagliateli in due, a formare delle barchette. Svuotateli dei filamenti bianchi interni e dei semi.
Trascorsa la mezz'ora di cottura della carne, fate raffreddare per 10 minuti, poi mettetela in un robot con i formaggi grattugiati, il prezzemolo o basilico tritato e l’uovo, salate, pepate e azionate per impastare gli ingredienti e ottenere un composto omogeneo e compatto. Lasciatelo riposare in luogo fresco per 5 minuti.
Nel frattempo preparate la teglia unta con due cucchiai di olio e preriscaldate il forno a 180°.
A questo punto riempite i peperoni con l’impasto preparato. Quindi disponeteli nella teglia e cospargeteli con formaggio grattugiato e pangrattato, infornate a 180° per circa 30 minuti. Se usate peperoni più piccoli, bastano 20 minuti, in questo caso vi consigliamo quindi di cuocere la carne nel tegame per 10 minuti in più.
A cottura ultimata, sfornate i vostri peperoni ripieni al forno, lasciateli riposare per 5 minuti fuori dal forno e poi serviteli con qualche foglia di basilico o menta.
Quali sono i migliori peperoni da usare: gialli o rossi?

Foto Envato | Nikolaydonetsk
Peperoni ripieni al forno sfiziosi

Foto Shutterstock | SEAGULL_L
- Peperoni ripieni di riso
- Peperoni ripieni di tonno
- I peperoni ripieni in padella
- Peperoni ripieni di ricotta
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.