Di Paoletta | 18 Giugno 2008

- default-difficolta
- default-
- 1 Persone
- n.d.
La pasta fillo, una variante della pasta sfoglia normale ha avuto molto successo anche nella cucina italiana, soprattutto per la sua caratteristica principale: il tempo di cottura ridotto. E’ molto apprezzata anche per il limitato contenuto di grassi. Si presta ad essere utilizzata come involucro per moltissime preparazioni.
Ingredienti
- farina (se la trovate di Manitoba meglio) 500g
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- acqua tiepida q.b.
- sale fino
Preparazione
Sul tavolo fate la fontana con la farina, al centro aggiungete l’olio, il sale e un po’ di acqua tiepida. Impastate fino a che la massa non risulterà soffice omogenea ed elastica. Suddividete l’impasto in 8 parli e formate delle palline. Coprite con uno strofinaccio pulito umido e lasciate riposare per mezz’ora. Usando il mattarello stendete la pasta in uno strato sottilissimo. Spennellate di olio e usatela sovrapponendo gli strati. foto da:fabien.wordpress.com/2006/11/
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.