Di Claudia | Venerdì 12 agosto 2016

- Cucina Regionale
- Cucina Siciliana
- Ricette con i limoni
- Ricette con il pesce
- Ricette con il pesce spada
- Ricette con il prezzemolo
- Ricette con il rosmarino
- Ricette con l'aglio
- Ricette Facili
- Ricette light
- Ricette per bambini
- Ricette Veloci
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti con il pesce
- Secondi Piatti della Cucina Siciliana
- Secondi Piatti Facili
- Secondi Piatti light e ipocalorici
- Secondi Piatti veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
310/porzione
In questa ricetta, che vi consiglio vivamente, i medaglioni o tranci di pesce spada vengono marinati con il salmoriglio, che è la famosa salsa siciliana a base di aglio, olio, limone, rosmarino e prezzemolo. Si tratta di un pitto leggero, delicato e profumato. Consiglio l’abbinamento con un vino bianco siciliano come un Etna bianco, dal profumo delicato e sapore fresco.
Ingredienti
- 800 g. di medaglioni di pesce spada (4)
- 2 limoni
- 3 spicchi d’aglio tagliati a fettine sottili
- rosmarino q.b.
- prezzemolo q.b.
- 2 bicchieri di olio extravergine d’oliva
- sale e pepe in grani q.b.
Preparazione
- Prima di tutto preparate il salmoriglio: scaldate a bagnomaria l’olio con il succo di limone, gli aromi, l’aglio, il sale ed il pepe.
- Intanto fate scaldare molto bene una griglia e, quando sarà rovente, adagiatevi i medaglioni di pesce spada unte con poco olio. Giratele dopo 4 minuti e poi toglietele dalla griglia.
- Servite i medaglioni su un piatto da portata, ben coperti con abbondante salmoriglio.
Io di solito, sostituisco il pesce spada con la ventresca o anche con medaglioni di pesce molto meno costoso.
Parole di Claudia