Di GIeGI | Lunedì 25 aprile 2016

- Antipasti
- Antipasti con le uova
- Antipasti Facili
- Antipasti Vegetariani
- Antipasti Veloci
- Primi Piatti
- Primi Piatti Vegetariani
- Ricette Buffet
- Ricette con il basilico
- Ricette con il formaggio
- Ricette con il latte
- Ricette con la feta greca
- Ricette con le uova
- Ricette dei plumcake
- Ricette di torte salate
- Ricette di torte salate con le uova
- Ricette di torte salate facili
- Ricette di torte salate vegetariane
- Ricette di torte salate veloci
- Ricette Facili
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
270/porzione
-
Vegetariana
Il plumcake alla feta e basilico è una gustosa torta salata preparata usando lo stampo a cassetta tipico del plumcake dolce; questa particolare ricetta lo suggerisce piacevolmente aromatizzata dal basilico e arricchito dalla feta, un formaggio di origine greca caratterizzati dalla struttura compatta e asciutta e dal fatto che non fonderà ma manterrà la sua forma in cottura, e a piacere potete aggiungere dei pomodorini per un tocco di colore. Vi suggeriamo questa saporita torta salata se dovete preparare un buffet.
Ingredienti
- 200 g. di farina
- 3 uova
- 1 dl. di latte
- 5 cl. di olio d’oliva
- 250 g. di feta ben scolata
- 1/2 bustina di lievito in polvere per preparazioni salate
- basilico fresco tritato
- qualche pomodorino ciliegia (opzionale)
- poco burro per lo stampo
- sale q.b.
Preparazione
- Fate scaldare il forno a temperatura 210 gradi.
- Riscaldate il latte e imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake.
- Versate in una ciotola la farina, il lievito in polvere, l’olio d’oliva, mescolate il tutto.
- Unite il latte caldo e le uova e mescolate ancora per bene. Aggiungete il basilico a piacere e salate.
- Unite poi la feta a pezzetti regolari e i pomodorini ciliegia, se li usate, tagliati in 4. Mescolate cercando di non rompere i pezzi di formaggio.
- Versate il composto nello stampo imburrato e cuocete nel forno caldo dopo aver ridotto la temperatura a 150 gradi per circa 35 minuti; comunque alla fine della cottura una lama di coltello deve uscire asciutta.
Servite questo gustoso plumcake alla feta e basilico come antipasto o come primo piatto alternativo aumentando le dosi, oppure tagliato a cubetti è ottimo per accompagnare l’aperitivo, e comunque è perfetto in un buffet di Primavera.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.