Di Serena Vasta | Martedì 7 febbraio 2017

- Creme con il cioccolato
- Creme Facili
- Creme Veloci
- Dolci e dessert per feste e ricorrenze
- Ricette Carnevale
- Ricette con il burro
- Ricette con il cacao
- Ricette con la frutta secca
- Ricette con la panna
- Ricette con le mandorle
- Ricette con le nocciole
- Ricette con le uova
- Ricette con lo zucchero
- Ricette Creme
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con il cioccolato
- Ricette delle torte con le uova
- Ricette delle torte Facili
- Ricette Dolci
- Ricette dolci di Carnevale
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci per feste e compleanni
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette per feste e compleanni
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
6 Persone
-
n.d.
Ecco la ricetta per la polenta al cioccolato, un delizioso dolce di Carnevale che potete preparare ai vostri bambini , ma che è talmente buono e particolare che conquisterà anche i grandi. Useremo 3 tipi di farina, le uova e la frutta secca, mandorle e nocciole, e serviremo questo sformato o torta, in un mare di cioccolato.
Ingredienti
- 130 gr di farina di mais
- 200 gr di burro
- 180 gr di zucchero
- 80 gr di farina bianca
- 40 gr di farina di mandorle
- 4 tuorli
- 4 uova
- 80 gr di nocciole tostate
- 30 gr di cacao amaro
- 200 ml di panna liquida
- Praline di cioccolato (per decorare)
Preparazione
- Fate ammorbidire il burro in una ciotola e aggiungete lo zucchero, sbattete per 5 minuti con la frusta elettrica fino a rendere il composto gonfio e spumoso.
- Uno per volta aggiungete i tuorli e continuate a mescolare con le fruste, poi unite anche le uova intere.
- Setacciate le 3 farine e incorporatele gradualmente all’impasto sempre mescolando con lo sbattitore elettrico.
- Tritate le nocciole grossolamente, potete usare anche il batticarne.
- Prendete uno stampo per zuccotto, che deve essere rotondo, alto e un po’ a cupola, se non lo avete usate qualcosa di quanto più simile possibile.
- Imburrate lo stampo e cospargetelo con le nocciole tritate, poi versate il composto che avete preparato.
- Battete lo stampo sul tavolo per compattare il composto e mettete in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti.
- Versate la panna in un pentolino e aggiungete il cacao, mettete sul fuoco e mescolate fino ad avere una cremina omogenea.
- Sfornate il dolce e capovolgetelo in un piatto di dimensioni più grandi dello stampo che avete usato, contornate la torta con la crema di panna al cacao, decorate con le praline di cioccolato.
La crema che resta servitela in delle ciotoline a parte.
Foto di Ricetta OnLine

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.