Di Paoletta | 13 Ottobre 2015

- facile
- 10 minuti
- 4 Persone
- 320/porzione
I secondi della cucina vegana sono prevalentemente a base di tofu o seitan, che negli ultimi tempi, con la diffusione delle alimentazioni senza alcun derivato animale, si trovano molto più facilmente in commercio rispetto agli anni passati. Queste polpettine sono a base di tofu, con aromi che le rendono molto saporite e apprezzabili anche da chi non ha ha dimestichezza con questa tipologia di cucina.
Ingredienti
- 2 panetti di tofu al naturale
- 120 gr. di olive snocciolate
- 2 ciuffi di prezzemolo fresco
- 3 spicchi di aglio
- pangrattato
- curry in polvere
- olio extravergine di oliva
Preparazione
- Scolate le olive dal liquido di conservazione e tagliatele a metà.
- Lavate il prezzemolo, eliminando le foglie rovinate e spellate gli spicchi di aglio.
- Mettete tutti gli ingredienti della ricetta nel bicchiere del mixer e frullate: dovrete ottenere un composto abbastanza granuloso.
- Con le mani prendete un po’ di composto e formate delle palline, poi schiacciatele leggermente con le dita.
- Disponete le polpettine su una placca coperta di carta da forno, quindi spennellatele con abbondante olio extravergine di oliva.
- Infornatele a 180° fino a che non assumeranno un colore dorato, più o meno 5 minuti.
- Quindi sfornate e servite caldissime.
Consigli
Potete accompagnare le polpette di tofu a dei contorni di verdure, come le zucchine in padella, oppure l’insalata pantesca, un’insalata vegana tipica dell’isola di Pantelleria.Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.