Di Manuela Deleo | Domenica 28 agosto 2016

- Ricette con il brodo
- Ricette con il lardo
- Ricette con il vino
- Ricette con l'aglio
- Ricette con la carne
- Ricette con la pancetta
- Ricette con le erbe aromatiche
- Ricette Facili
- Ricette Veloci
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti di carne
- Secondi Piatti Facili
- Secondi Piatti veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
395/porzione
Le quaglie in padella sono un secondo sano e anche veloce da preparare, anche se non poco calorico ma ad alta diferibilità. Hanno una carne bianca ma più saporita del pollo, se volete potete scegliere di renderle ancora più gustose con la pancetta o il lardo, in questa ricetta poi abbiamo aggiunto anche le olive. Sono spesso accompagnate da un contorno di patate ma essendo un piatto autunnale andranno benissimo anche dei funghi trifolati.
Ingredienti
- 8 quaglie
- 8 fette di pancetta tesa o lardo a fettine
- erbe aromatiche tritate
- brodo vegetale
- 1 manciata di olive
- 1 spicchio di aglio
- olio d'oliva extra vergine
- alloro
- sale e pepe
- vino bianco
Preparazione
- Lavate le quaglie e ponete sopra ognuna di esse la pancetta (o il lardo) fermata con uno stuzzicadenti o con dello spago.
- Mettetele in un tegame con l’olio evo e il trito di aromi (rosmarino, salvia, un po’ di preparato per arrosti), una foglia di alloro e l’aglio, salate, pepate e fatele rosolare per 5 minuti.
- Irrorate con il vino bianco, fate sfumare, bastano pochi minuti.
- Aggiungete le olive, il brodo vegetale, abbassate il fuoco e lasciate cuocere a fuoco basso per venti minuti a seconda della dimensione degli uccelletti.
- Quando saranno cotte e ben dorate servitele in tavola calde con il contorno che preferite.
Parole di Manuela Deleo