Di Serena Vasta | Domenica 31 gennaio 2016

- Antipasti
- Antipasti di Pasqua
- Antipasti Facili
- Antipasti per feste e ricorrenze
- Antipasti Veloci
- Ricette con la mortadella
- Ricette con lo stracchino
- Ricette di involtini
- Ricette di Pasqua
- Ricette Facili
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette per il picnic
- Ricette per Pasquetta
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
600/porzione
Ricetta per preparare i rotolini di mortadella, un piatto velocissimo e delizioso, l’ideale per il pic nic di Pasquetta, sono molto semplici e piacciono a tutti, tra l’altro secondo me i bambini ci andranno matti, anzi dovrete stare attenti all’effetto ciliegia e cioè l’uno tira l’altro.
Ingredienti
- 150 di mortadella tagliata a fette sottili
- 200 gr di stracchino
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 10 fili di erba cipollina
- 1 pizzico di zenzero in polvere
- 1 pizzico di peperoncino in polvere
- sale
Preparazione
- Pulite l’erba cipollina e tagliuzzatela con le forbici.
- Ponete lo stracchino in una ciotola e aggiungete l’olio extravergine di oliva, versate i pezzetti di erba cipollina, lo zenzero, il peperoncino e il sale.
- Mescolate bene tutti gli ingredienti in modo da avere un composto uniforme e ben amalgamnato.
- Stendete le fette di mortadella sul piano di lavoro e spalmate sopra la crema di stracchino che avete preparato.
- Avvolgete le fette di mortadella su se stesse per ottenere dei rotolini, man mano metteteli in un piatto disponendoli in un unico strato e tenendoli ben distesi.
- Sigillate il piatto con la pellicola e mettete in frigorifero per almeno 15 minuti.
- Mettete i rotolini su un tagliere e divideteli in pezzetti di circa 3 cm di larghezza.
- Disponete i rotolini di mortadella in piedi su un piatto da portata, decorate con qualche filo di erba cipollina e qualche peperoncino e servite. Foto di Alina
Vi consiglio di usare un coltello a lama liscia ben affilato.
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.