Di Kati Irrente | Martedì 15 settembre 2020

Foto Shutterstock | NoirChocolate
-
facile
-
30 minuti
-
6 Persone
-
400/porzione
Il salame di cioccolato, conosciuto anche come salama di cioccolato o salame turco, è facile da preparare con la ricetta perfetta della nonna. Con pochi passaggi porteremo sulla tavola un dolce goloso e apprezzato da tutti, uno dei più veloci da fare. Il suo nome deriva dalla forma che si ricava, simile proprio a un salame da tagliare a fette. È possibile anche fare il salame di cioccolato senza uova o senza burro, oppure bianco, e personalizzare il dolce con il caffè o con il cacao. Trovate tutte queste, e altri varianti, dopo il procedimento. E se avete dei bambini, potete provare a prepararlo insieme a loro, perché questa ricetta non richiede l’uso del fuoco o dei coltelli. Ovviamente evitare di aggiungere il rum. Per preparare il salame di cioccolato potete usare anche gli avanzi che avete in casa, come diversi tipi di biscotti e dolci secchi oppure il cioccolato delle uova di Pasqua.
Ingredienti
- Cioccolato fondente 200 gr
- Biscotti secchi 300 gr
- Burro 150 gr
- Zucchero 100 gr
- Uova 2
- Rum 2 cucchiai
- Zucchero a velo per decorare qb
Preparazione
Per prima cosa rompete i biscotti. Potete sbriciolarli mettendoli in un sacchetto per alimenti per poi pestarli con un matterello o un batticarne.
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza, poi mescolate per ottenere un composto omogeneo e fatelo raffreddare.
Sbattete il burro per renderlo morbido e spumoso, quindi unitevi, sempre sbattendo, il cioccolato fuso, poi lo zucchero, le uova e il rum.
Unite per ultimi i biscotti al composto a base di cioccolato e mescolate per amalgamare bene il tutto.
Deponete delicatamente l'impasto su un foglio di carta forno o di pellicola alimentare cercando di dargli una forma allungata, poi arrotolate il foglio per dare al vostro salame la classica forma cilindrica.
Fate solidificare in frigorifero per almeno 4 ore.
Per ottenere un effetto ancora più realistico, togliete il salame dal foglio e fatelo rotolare nello zucchero a velo per simulare la muffa bianca che ricopre il salame vero.
Potete infine servire il salame di cioccolato intero e affettarlo in tavola, oppure tagliarlo prima e deporre le fette su un vassoio.
Varianti del salame di cioccolato

Foto Shutterstock | Liliya Kandrashevich
SCOPRI ANCHE LA RICETTA DEI TARTUFINI AL CAFFÈ E CIOCCOLATO
Salame di cioccolato senza burro
Volendo preparare un dolce senza burro vi proponiamo di usare diversi tipi di cioccolato come il fondente, il bianco e quello a latte (o gianduia). La quantità totale di cioccolato deve essere di 300 grammi. Poi serviranno un paio di cucchiai di latte, un paio di cacao, zucchero a velo per decorare e ovviamente 200 grammi di biscotti secchi sminuzzati da unire al composto. Dopo aver fatto sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme al latte fatelo raffreddare.
Sfoglia anche le migliori ricette di biscotti senza burro e latte
Poi unite il cacao e i biscotti, mescolate, date la forma di salame e ponete in frigo. Prima di servire fate rotolare il dolce nello zucchero a velo.
Salame di cioccolato senza uova
Se non volete usare le uova per questo dolce, dato che restano crude, potete usare del latte condensato. Nella ricetta indicata troverete tutti i trucchi per preparare un ottimo dolce al cioccolato anche senza uova. Potete unire nell’impasto anche delle noci, al posto dei biscotti secchi o per arricchire maggiormente il vostro dolce.
LEGGI ANCHE LA RICETTA DEL SALAME DOLCE DI NOCI
Salame di cioccolato bianco
Il salame di cioccolato bianco si prepara come il classico salame di cioccolato. Fate sciogliere a bagnomaria 300 g di cioccolato bianco di ottima qualità e 125 g di burro. In una ciotola spezzate 300 gr di biscotti secchi. Mescolate cioccolato e biscotti e unite 50 gr di zucchero a velo e 130 gr di pistacchi tostati. Se il composto è troppo duro da lavorare potete unire qualche cucchiaio di latte. Date la forma di salame al vostro dolce aiutandovi con carta forno o pellicola. Fate riposare in frigo qualche ora prima di servire.
SCOPRI ANCHE IL SALAME AL CIOCCOLATO CON PAPAIA E POCO ZUCCHERO
Salame al cioccolato con Bimby
Questo dolce si prepara con facilità anche con il Bimby. Per le dosi seguite la ricetta principale. Inserite nel boccale i biscotti tritando 5 Sec. Vel. 4. Mettete da parte. Fate fondere il burro e il cioccolato 2 Min. 60° Vel. 1. Unite lo zucchero e le 2 uova. Infine aggiungete i biscotti e amalgamate 20 Sec. Vel. 3. Disponete l’impasto su un foglio di carta forno e date la forma di un salame. Fate riposare in frigo e servite spolverando il tutto con zucchero a velo.
PROVA ANCHE I DOLCETTI CON CIOCCOLATO E RISO SOFFIATO AL BIMBY
Salame di cioccolato con cacao e caffè
Usate i seguenti ingredienti: 250 gr di biscotti secchi, 150 gr di cioccolato fondente, 100 gr di burro sciolto, 100 ml di caffè ristretto, 50 gr di zucchero, 30 gr di cacao amaro e zucchero a velo per decorare. Dopo aver sbriciolato i biscotti fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro. Togliete dal fuoco, unite il caffè e mescolate. Aggiungete zucchero e cacao continuando a mescolare. Unite i biscotti e date forma al vostro dolce come indicato nella ricetta principale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
LEGGI ANCHE LA RICETTA DEL SALAME DOLCE DI NOCI
Salame di cioccolato bianco
Il salame di cioccolato bianco si prepara come il classico salame di cioccolato. Fate sciogliere a bagnomaria 300 g di cioccolato bianco di ottima qualità e 125 g di burro. In una ciotola spezzate 300 gr di biscotti secchi. Mescolate cioccolato e biscotti e unite 50 gr di zucchero a velo e 130 gr di pistacchi tostati. Se il composto è troppo duro da lavorare potete unire qualche cucchiaio di latte. Date la forma di salame al vostro dolce aiutandovi con carta forno o pellicola. Fate riposare in frigo qualche ora prima di servire.
SCOPRI ANCHE IL SALAME AL CIOCCOLATO CON PAPAIA E POCO ZUCCHERO
Salame al cioccolato con Bimby
Questo dolce si prepara con facilità anche con il Bimby. Per le dosi seguite la ricetta principale. Inserite nel boccale i biscotti tritando 5 Sec. Vel. 4. Mettete da parte. Fate fondere il burro e il cioccolato 2 Min. 60° Vel. 1. Unite lo zucchero e le 2 uova. Infine aggiungete i biscotti e amalgamate 20 Sec. Vel. 3. Disponete l’impasto su un foglio di carta forno e date la forma di un salame. Fate riposare in frigo e servite spolverando il tutto con zucchero a velo.
PROVA ANCHE I DOLCETTI CON CIOCCOLATO E RISO SOFFIATO AL BIMBY
Salame di cioccolato con cacao e caffè
Usate i seguenti ingredienti: 250 gr di biscotti secchi, 150 gr di cioccolato fondente, 100 gr di burro sciolto, 100 ml di caffè ristretto, 50 gr di zucchero, 30 gr di cacao amaro e zucchero a velo per decorare. Dopo aver sbriciolato i biscotti fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro. Togliete dal fuoco, unite il caffè e mescolate. Aggiungete zucchero e cacao continuando a mescolare. Unite i biscotti e date forma al vostro dolce come indicato nella ricetta principale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
PROVA ANCHE I DOLCETTI CON CIOCCOLATO E RISO SOFFIATO AL BIMBY
Salame di cioccolato con cacao e caffè
Usate i seguenti ingredienti: 250 gr di biscotti secchi, 150 gr di cioccolato fondente, 100 gr di burro sciolto, 100 ml di caffè ristretto, 50 gr di zucchero, 30 gr di cacao amaro e zucchero a velo per decorare. Dopo aver sbriciolato i biscotti fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro. Togliete dal fuoco, unite il caffè e mescolate. Aggiungete zucchero e cacao continuando a mescolare. Unite i biscotti e date forma al vostro dolce come indicato nella ricetta principale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.