Di Serena Vasta | Venerdì 19 agosto 2016

-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
525/porzione
Ricetta per preparare lo sformato di riso ai formaggi, un primo piatto delizioso che potete preparare la sera prima e poi riscaldare a pranzo per far sciogliere i formaggi. E’ un piatto ricco e calorico, gustoso per chi ama i formaggi, da proporre anche come piatto unico se non si vuole esagerare! E può essere un’idea per far mangiare il formaggio ai vostri bambini, che non sempre apprezzano.
Ingredienti
- 300 gr di riso
- 50 gr di emmenthal
- 50 gr di grana grattugiato
- 50 gr di fontina
- 50 gr formaggio olandese
- 50 gr di provolone
- 6 cucchiai di latte
- Burro
- Pangrattato
- Sale
Preparazione
- Cuocete il riso in acqua bollente salata per circa 15 minuti, in modo che risulti al dente.
- Nel frattempo tagliate a listarelle sottili l’emmenthal, la fontina, il formaggio olandese e il provolone, metteteli tutti insieme in una ciotola e mischiateli.
- Imburrate uno stampo da budino e cospargetelo di pangrattato.
- Scolate il riso, conditelo con 50 gr di burro e con il grana grattugiato.
- Disponete uno strato di riso nello stampo, cospargetelo con i formaggi, poi su questo stendete altro riso, coprite con altri formaggi, continuando così fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Infine versate sopra il latte, che dovrà infiltrarsi bene tra i chicchi di riso.
- Mettete lo stampo in forno preriscaldato a 170°C e toglietelo quando, infilando nel riso un coltello, vedrete filare il formaggio, ci vorrà circa mezz’ora dipenderà dalla potenza del vostro forno.
- Capovolgete lo stampo su un piatto da portata e servite il vostro sformato di riso.
- Se preparate lo sformato in anticipo, cuocetelo come da ricetta e poi riscaldatelo prima di servirlo.
Per gli sformati, così come per i timballi il riso che vi suggerisco è quello semifino come ad esempio il padano, il vialone nano o l’italico .

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.