Di Kati Irrente | 11 Dicembre 2015

Foto Shutterstock | Luca Lorenzelli
-
media
-
40 minuti
-
4 Persone
-
186/porzione
La ricetta di Natale dello stinco di maiale arrosto glassato vi tornerà utilissima durante tutte queste feste, quando con facilità vi troverete ad avere in casa un numero considerevole di stinchi di maiale, oltre ai soliti cotechini o zamponi della tradizione egastronomica italiana di Capodanno. Questo modo di cuocere lo stinco di maiale non è complicato, si userà lo stinco precotto, ma nel caso vogliate preparare il pezzo di carne cruda, bisognerà non solo allungare i tempi di cottura, ma provvedere a una marinatura della carne di almeno 12 ore.
Ingredienti
- 1 stinco di maiale
- Bacche di ginepro q.b.
- Rosmarino q.b.
- Alloro q.b.
- Paprika q.b.
- Sale q.b.
- Qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino mostarda inglese in polvere (senape)
- 1 bicchiere di Marsala
Preparazione
- Preparate un trito con tutte le erbe aromatiche, poi unite anche un pizzico di sale e le polveri delle spezie.
- Aprite la confezione dello stinco, sisitemalo in una teglia e tagliuzzalo per infilarci dentro il trito aromatico.
- Condite con l’olio, mettete in forno caldo e cuocete per una ventina di minuti a 200 gradi nel forno caldo, irrorando con il Marsala e girando lo stinco per una perfetta doratura.
Che ne dite di servire lo stinco con un buona insalata? Magari con un’insalata calda di patate, con buona maionese a legare tutto.
Potete anche servire questo stinco di maiale con contorno di crocchette piatte di patate e topinambur.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.