Di GIeGI | Domenica 29 gennaio 2017

- Pasta facile
- Pasta veloce
- Primi Piatti
- Primi Piatti di San Valentino
- Primi Piatti Facili
- Primi piatti per feste e ricorrenze
- Primi Piatti Veloci
- Ricette Afrodisiache
- Ricette con il burro
- Ricette con il tartufo
- Ricette con la pasta
- Ricette con la pasta all'uovo
- Ricette di San Valentino
- Ricette Facili
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
20 minuti
-
2 Persone
-
360/porzione
I taglierini al tartufo, semplici da preparare ma raffinati e profumati, sono perfetti come piatto di pasta per San Valentino, anche perché il tartufo è reputato essere un cibo afrodisiaco. La ricetta è semplice ma per la sua riuscita occorrono ingredienti di altissima qualità, ovviamente un bel tartufo bianco di Alba possibilmente, poi dei taglierini freschi all’uovo e dell’eccellente burro. Ma prima di lanciarvi in questa preparazione fate delle discreti indagini per capire se colui/colei con cui li volete condividere apprezzano il tartufo.
Ingredienti
- 160 gr di taglierini all'uovo
- burro fresco morbido
- tartufo bianco
- sale
Preparazione
- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua.
- Pulite il tartufo con una pezzuola inumidita.
- Quando l’acqua bolle, salatela e gettate i taglierini.
- Scolateli al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e distribuiteli in piatti individuali caldi, condite con il burro e unite un po di acqua se sembrano troppo asciutti.
- Affettate il tartufo, usando l’apposito utensile, sopra ai piatti e servite subito.
Questi taglierini al tartufo non devono assolutamente essere accompagnati da formaggio grattugiato.
Foto di pane vino
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.