Di Redazione Buttalapasta | 4 Febbraio 2017
-
facile
-
2 ore e 30 minuti
-
10 Persone
-
520/porzione
La ricetta della torta a scacchi è ideale per le grandi occasioni. Una base bianca ed una al cacao si uniscono grazie ad una crema al cioccolato ed il tipico effetto a scacchiera è celato da un goloso strato di glassa al cioccolato fondente. Il procedimento vi potrà sembrare un po’ lungo e laborioso, ma il successo è assicurato: una torta golosa e allo stesso tempo scenografica. Proprio per questo motivo, vi consigliamo di realizzarla per compleanni o ricorrenze speciali in modo da lasciare i vostri commensali a piacevolmente sorpresi.
Ingredienti
- 7 uova
- 350g zucchero
- 550g farina
- 200 ml di latte
- 350g olio di semi
- 50g cacao amaro
- 2 bustine di lievito per dolci
- 2 bustine di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 200 g cioccolato fondente
- 400g di panna liquida
Preparazione
- Iniziamo la preparazione dalla base chiara, montando con un frullino 150g di zucchero con 3 uova per 5 minuti.
- Aggiungiamo le polveri: 400g di farina, una bustina di lievito, una di vanillina ed il pizzico di sale.
- Ora versiamo nell’impasto i liquidi: 150g di olio e 200 ml latte ed amalgamiamo sempre con l’aiuto del frullino.
- A questo punto, imburriamo ed infariniamo una teglia da 24 cm di diametro, versiamo l’impasto ed inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Una volta sfornata, lasciamola intiepidire a temperatura ambiente e dedichiamoci nel frattempo alla preparazione della base al cacao.
- Sbattiamo 4 uova con 200g di zucchero per qualche minuto. Aiutiamoci con un frullino elettrico e montiamo fino ad ottenere composto chiaro e spumoso.
- Aggiungiamo 200g di olio di semi e diamo un’altra frullata.
- È ora di aggiungere le polveri all’impasto. Versiamo 150g di farina, 50g di cacao, una bustina di lievito per dolci, una di vanillina, il pizzico di sale ed amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.
- Versiamo il composto ottenuto in uno stampo dal diametro di 24 cm ed inforniamo in forno preriscaldato a 170° per 50 minuti circa.
- A questo punto prepariamo la ganache e la crema che ci serviranno rispettivamente per glassare e farcire la nostra torta a scacchi. Mettiamoli in un pentolino 200g di panna liquida e non appena inizierà a bollire, spegniamo il fuoco ed aggiungiamoci il cioccolato fondente che avremo tagliato a pezzi piccoli.
- Diamo una bella mescolata e la ganache è pronta.
- A parte montiamo i restanti 200g di panna.
- Aggiungiamoci 50g della ganache ottenuta precedentemente e mescoliamo. È pronta anche la crema che terrà insieme i nostri scacchi.
- È il momento di costruire la torta. Otteniamo dalla torta bianca realizzata precedentemente dei piccoli parallelepipedi spessi 3 cm; ripetiamo la stessa operazione per la base al cacao.
- A questo punto ad una fila di torta bianca, accostiamo una fila di torta al cacao. Ricopriamo il primo strato con la crema e procediamo al nuovo strato, alternando ancora una volta pezzi di torta scura e chiara. Di nuovo uno strato di crema e ripetiamo la medesima operazione per 4 volte.
- Procediamo ora con la glassatura della torta con la ganache al cioccolato realizzata. L’ideale è che la glassa sia leggermente calda in modo tale da poterla stendere con maggiore facilità.
- La torta a scacchi è pronta! Basterà tagliare una prima fetta per ammirare l’effetto ottico.
Parole di Redazione Buttalapasta