Di Elvira Pignieri | Giovedì 26 gennaio 2017

- Cucina povera
- Cucina Regionale
- Dolci e dessert della cucina regionale
- Ricette al forno
- Ricette Classiche
- Ricette con il latte
- Ricette con la vaniglia
- Ricette con le uova
- Ricette con lo zucchero
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con le uova
- Ricette delle torte Facili
- Ricette delle torte Veloci
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci Veloci
- Ricette economiche
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette per la merenda
- Ricette per la prima colazione
- Ricette senza burro
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
50 minuti
-
10 Persone
-
264/porzione
La ricetta della torta bianca è un classico nella cucina di molte famiglie. Il procedimento è estremamente rapido e a prima vista potrebbe sembrare una torta senza pretese, invece la sua sofficità ed il leggero gusto di vaniglia accontenta tutti, grandi e piccini. Questo dolce, leggero e profumato, si sposa benissimo con un tè o un caffè per la merenda ma è ottimo anche accompagnato da un bicchiere di latte per la prima colazione. Insomma una torta semplice e tradizionale, ma in grado di accontentare tutti.
Ingredienti
- 3 uova
- 150g zucchero
- 400g farina
- 200 ml di latte
- 150g olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- q.b. Zucchero a velo
Preparazione
- Iniziamo la preparazione della nostra torta, montando con un frullino lo zucchero con le uova per 5 minuti.
- Aggiungiamo le polveri: farina, lievito, vanillina e pizzico di sale.
- Ora versiamo nell’impasto i liquidi: olio e latte ed amalgamiamo sempre con l’aiuto del frullino.
- A questo punto, imburriamo ed infariniamo una teglia da 24 cm di diametro, versiamo l’impasto ed inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
- Una volta sfornata, lasciamola intiepidire a temperatura ambiente ed infine spolveriamo con zucchero a velo.

Parole di Elvira Pignieri