Di Kati Irrente | Martedì 2 agosto 2016

- Dolci al cucchiaio
- Dolci al cucchiaio con le uova
- Dolci e dessert per feste e ricorrenze
- Ricette con il marsala
- Ricette con la panna
- Ricette con le albicocche
- Ricette con le uova
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con le uova
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci per feste e compleanni
- Ricette per feste e compleanni
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora e 45 minuti
-
6 Persone
-
360/porzione
Questa ricetta della torta meringata potrà servirvi se volete presentare un dolce al cucchiaio speciale alla fine di un menu romantico. Se avete a disposizione qualche ora e volete stupire con un dessert goloso e buonissimo, allora non vi resta che procedere alla preparazione di questa torta. E’ un dolce veramente sublime, che potete anche personalizzare: se non trovate le albicocche sciroppate potete sostituirle tranquillamente con delle pesche, sempre sciroppate, o dell’ananas, se gradite la frutta esotica. Se in stagione potete utilizzare la frutta fresca.
Ingredienti
- 2 cerchi di pan di Spagna
- 600 gr di albicocche sciroppate scolate
- 150 ml di acqua
- 1 cucchiaio di zucchero
- 5 cucchiai di Marsala o Porto
- 3 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- 250 m di latte caldo
- 250 ml di panna liquida
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 3 albumi
Preparazione
- Tagliate a metà i due dischi di pan di Spagna.
- Prendete una terrina dello stesso diametro del pan di spagna e foderatela con della pellicola.
- Preparate lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua mescolando su fiamma moderata, poi toglete dal fuoco e aggiungete il liquore.
- Preparate la crema sbattendo in una terrina i tuorli, lo zucchero e la farina, aggiungete gradatamente il latte e la panna, sempre continuando a mescolare.
- Versate la miscela in una pentola per farla cuocere per 5 minuti, mescolate continuamente fino a che si rapprende, toglete dal fuoco e incorporate l’essenza di vaniglia, fate raffreddare.
- Versate poca crema sul fondo della terrina foderata in modo da creare uno strato sottile.
- Coprite con un cerchio di pan di Spagna, bagnate con lo sciroppo e coprite con crema pasticcera.
- Ricoprite la crema con uno strato di albicocche sciroppate a pezzettini.
- Ripetete gli strati nello stesso ordine fino a completare gli ingredienti.
- Copri il dolce e ponetelo in frigo per otto ore.
- Preparate la meringa montando a neve ben soda gli albumi, aggiungete lo zucchero e continuate a frullare fino a quando la meringa sarà compatta e lucida.
- Portate il forno a 180 gradi, rovesciate la torta su una teglia bassa coperta di alluminio e ricopritela con la meringa aiutandovi con una spatola.
- Cuocete per 10 o 15 minuti in modo che la meringa diventi leggermente dorata,
- Trasferite il dolce in un piatto di portata e servite immediatamente in tavola.
Se volete preparare invece una crostata, sempre a base di frutta, provate questo dolce con le prugne e il miele.
Foto di Larry
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.