
Foto Shutterstock | Maren Winter
- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- 130/porzione
La verza in padella è un contorno della stagione invernale e di solito accompagna secondi piatti di carne grassa, come la salsiccia o in generale il maiale. Questa ricetta è adatta per chi è in dieta e la cottura in padella preserva la maggior parte delle qualità benefiche della verza, la stufatura con il il brodo la ammorbidisce e la rende delicata e tenera, dopo averla insaporita, saltandola con aglio e peperoncino, se amate il piccante. Se volete renderla ancora più appetitosa aggiungete dell’uvetta sultanina, per una versione sempre vegetale, o delle acciughe. Se cercate un contorno ancora più saporito e non avete problemi di dieta provate la verza al forno, seguendo la nostra ricetta.
Ingredienti
- 1 Kg di Verza
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- 3 bicchieri di brodo vegetale
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino q.b.
Preparazione
Pulite la verza, eliminando la parte centrale più dura, lavatela e asciugatela.
Tagliatela a striscioline sottili o a pezzi non troppo grossi.
In una padella dai bordi alti versate l'olio, l'aglio e il peperoncino e fate soffriggere per due minuti.
Aggiungete la verza, regolate di sale e fate insaporire per qualche minuto a fuoco medio.
Versate il brodo vegetale in padella e fate cuocere per 15 minuti a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto.
Quando il brodo sarà evaporato spegnete, insaporite con il pepe e servite la verza calda.