Di GIeGI | Mercoledì 26 gennaio 2011

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
La zuppa di carote finocchio è una saporita ricetta perfetta per la cena, infatti è leggera e ricca di fibre, e molto facile da preparare. Se comunque vi sembra troppo leggerina potete accompagnarla con crostini di pane e/o del formaggio grattugiato e/o un filo di olio d’oliva crudo. Questa ricetta può anche essere anche preparata utilizzando le foglie esterne di alcuni finocchi, di cui mangerete invece i cuori crudi in insalata o in pinzimonio.
Ingredienti
- 1 finocchio, pulito e affettato sottilmente
- 6 carote tagliate a rondelle
- 1 cipolla piccola tritata finemente
- 1 patata media pelata e tagliata a cubetti
- 2/4 spicchi di aglio tritati
- 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- 1 litro di brodo vegetale o di carne
- sale e pepe q.b.
Preparazione
1. Scaldate l’olio in una capace pentola assieme a tutte le verdure. Fatele rosolare fino a quando saranno tenere (tutte eccetto le patate).2. Versateci sopra il brodo e fate sobbollire per circa 20 minuti, o comunque fino a quando le verdure si potranno rompere con una forchetta.
3. Lasciatela intiepidire usando un robot da cucina riducetela in crema, oppure usate direttamente un frullatore ad immersione.
4. Fatela riscaldare e aggiustate di sale e pepe.
5. Servite subito, decorando a piacere con le “barbine” del finocchio, e accompagnando, sempre secondo i vostri gusti, con crostini.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.