Purè di patate e finocchi

  • facile
  • 5 minuti
  • 1 Persone
  • n.d.

Questo saporito purè di patate e finocchi è il contorno perfetto per gli arrosti, sia di carne, rossa e bianca, che di volatili; inoltre per al sua originalità susciterà sicuramente i commenti positivi e un po’ invidiosi di suocere e cognate nei pranzi di famiglia.

Ingredienti

  • 3 finocchi grandi (circa 1,3 kg.)
  • 1 cipolla media
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
  • 1.3 kg. di patate adatte al purè
  • 100 g. di burro
  • 1 e 1/2 cucchiaio di rosmarino tritato
  • 100 ml. di panna
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

Preriscaldate il forno a 190 gradi. Pulite i finocchi, eliminate le foglie esterne molto dure e il torsolo, poi tagliateli a pezzi. Pulite la cipolla e tagliate anche lei a pezzi. Mettete i pezzi di finocchi e di cipolla in una capace ciotola con un cucchiai di olio, un cucchiaino di sale e una spolverata di pepe. Mescolate per condire bene le verdure. Distribuitelo su una placca da coperta di carta forno in uno strato singolo. Passateli in forno e fateli arrostire fino a che saranno molto teneri, circa un’oretta (ma sorvegliate la cottura). Fate intiepidire, versate nel vaso di un robot da cucina e riducete in una purea liscia.  
Cuocete le patate in una pentola piena di acqua bollente e leggermente salata fino a quando saranno tenere, circa 25 minuti. Fatele intiepidire e riducetele in purea usando lo strumento di vostra scelta (passaverdura o schiaccia patate). Incorporate alle patate il purè di finocchi.  
Fate fondere il burro con il rosmarino e 1 cucchiaino di sale fino in una padellina sul fuoco medio. Versatelo nel purè di patate e finocchi assieme alla panna. Mescolate e aggiustate di sale e pepe.  
Potete anche preparare questo saporito purè di patate e finocchi qualche ora prima di servirlo, e poi riscaldarlo nel microonde in un recipiente coperto dalla pellicola di plastica.  
Foto da www.bonappetit.com, images.teamsugar.com, www.all-creatures.org, www.aromatichepicchi.com

Parole di GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.

Potrebbe interessarti