Di Chiara Ricchiuti | 15 Settembre 2025

Per la merenda di oggi ho preparato delle crepes al miele deliziose, sono piaciute anche ai bambini - Buttalapasta.it
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
300/porzione
La ricetta delle crepes dolci al miele è, probabilmente, una delle più semplici ma anche delle più golose. La voglia improvvisa di qualcosa di sfizioso vi prende ma non avete a disposizione chissà quali ingredienti?
Vi basterà andare in dispensa e recuperare il famoso vasetto di miele – che un po’ tutti abbiamo in casa – per poter dare vita ad una preparazione tanto sfiziosa.
Scoprite insieme a noi come preparare delle buonissime crepes al miele in poche mosse!
Crepes al miele, ricetta facile e veloce per tutta la famiglia
Veloci da realizzare, queste crepes con miele, noci e cannella sono superlative: uniscono diverse consistenze e profumi da far girare la testa.
Crepes al miele, ricetta facile e veloce per tutta la famiglia – Buttalapasta.it
Le crepes possono anche essere preparate in anticipo e conservate per qualche ora a temperatura ambiente opportunamente coperte da pellicola trasparente.
Ingredienti
- farina 00 130 gr
- latte 250 ml
- uova 2
- zucchero 30 gr
- burro 30 gr
- sale 1 pizzico
- noci 80 gr
- miele 6 cucchiai
- cannella in polvere q.b.
Preparazione
La prima cosa da fare è sbattere le uova sgusciate in una ciotola con il sale e lo zucchero con una forchetta e solo per qualche istante.
Unite il burro fuso e freddo, la farina setacciata e il latte. Quest'ultimo dovrà essere unito molto lentamente a filo senza mai smettere di mescolare. Utilizzate una frusta se in vostro possesso per evitare la formazione di grumi.
Ottenuta una pastella liscia e densa coprite il contenitore con della pellicola trasparente e conservatelo in frigo per 30 minuti.
Trascorso tale lasso di tempo ponete sul fuoco una padella aggiungendo una noce di burro. Quando la padella è calda, versate un mestolo di impasto.
Spargete bene la pastella in modo che copra tutto il fondo della padella. Potete utilizzare l'apposito strumento per le crepes. Attendete che ogni crepe si sia perfettamente cotta e dorata su ambo i lati, quindi trasferitele tutte su un piatto piano, le une sopra le altre.
Una volta terminata la pastella potete passare al loro condimento. Versate il miele in una padella abbastanza capiente, quindi accendete la fiamma e, mantenendola bassa, fatelo scaldare.
Adesso aggiungete i gherigli di noce opportunamente tritati e mescolate brevemente.
Per ultime unite le crepes che dovranno bene impregnarsi del miele caldo. Prelevatele con cura senza scottarvi e piegatele in 2 o in 4 ponendole su un piatto da portata.
Decoratele con qualche gheriglio di noce ed una spolverata di cannella macinata, quindi servitele subito.
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.