Fonduta ai pistacchi

fonduta pistacchio

  • facile
  • 5 minuti
  • 1 Persone
  • n.d.

fonduta pistacchio Questa fonduta ai pistacchi si può servire per merenda, sia insieme ai pasticcini, che frutta fresca, che per farcire dei croissant. SI differenzia sia per procedimento che per ingredienti dalla crema ai pistacchi, più adatta per farcire bignè. E’ un dolce da servire ad adulti, poco adatto ai bambini, che tuttavia potranno assaggiarlo. ovviamente comprate pistacchi non salati per la realizzazione. Scegliete delle ciotole carine per servirla, con un buon tè, per passare un piacevole pomeriggio domenicale, come quello di oggi.  

Ingredienti

  • pistacchi spellati 50 g
  • latte 2,5 dl
  • maizena
  • 2 tuorli
  • 2 cucchiai di zucchero
  • panna montata
  • pistacchi tritati

Preparazione

 
1 Tritate al mixer i pistacchi fino a che non avrete una polvere. Aggiungete il latte appena scaldato, i tuorli, la maizena, lo zucchero e mettete il composto in una pentola e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.  
2 Fate cuocere la crema a fuoco medio e non appena vedete che la crema inizia ad addensarsi, spegnete e lasciate raffreddare.  
3 Passate la crema al mixer in modo da renderla ancora più vellutata e aggiungete due cucchiai di panna montata. Versate la crema in una ciotola, spolverizzate con la granella di pistacchi e servite.

Parole di Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.