Di Paoletta | 13 Febbraio 2009

Foto Shutterstock | nada54
- 
								facile
 - 
								5 minuti
 - 
								1 Persone
 - 
								n.d.
 - 
								Vegetariana
 
									Questo tortino a base di rape e panna, è un piatto che fu creato nel rinascimento, quando le rape erano spesso protagoniste dei menù. Servitelo come contorno ad un piatto di carne al forno oppure come un secondo vegetariano.
 
									
Ingredienti
- rape 500 g
 - 1 spicchio di aglio
 - latte 2,g dl
 - panna 2,5 dl
 - burro per la teglia
 - sale
 - pepe
 
Preparazione
Sbucciate le rape, lavatele e ricavatene delle fettine alte circa 3 mm. Salatele e mettetele a riposare in uno scolapasta, in modo che fuoriesca l’acqua di vegetazione.
Lavatele di nuovo e mettetele in una casseruola, e unite la panna e il latte in modo che le rape siano completamente coperte. Sbucciate e schiacciate lo spicchio di aglio e mettetelo insieme alle rape, poi salate e pepate.
Portate lentamente ad ebollizione e cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti, ovvero fino a che le rape non diventeranno tenere. Scolatele con un mestolo forato e disponetele in una teglia imburrata. Fate cuocere ancora qualche minuto il latte e la panna per ridurli e poi versate anche questi nella teglia.
Mettete in forno già caldo a 190° per una decina di minuti, ovvero fino a che le rape non diventeranno leggermente dorate. Servite subito, se volete ritagliando piccole dosi di tortino con un tagliapasta rotondo per creare un effetto più coreografico. Foto da: blog.luckydogbiscuits.com/main www.seedman.com/image statelibrary.dcr.state.nc.us
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.