La ricetta della torta di mele è un classico senza tempo della cucina casalinga.
La ricetta della crema pasticcera classica, forse la più nota ed utilizzata in pasticceria, è un jolly in cucina.
Oggi prepariamo i pancakes con salsa di lamponi, una ricetta golosa e buonissima da servire a colazione ma anche per una merenda diversa. Io adoro fare i pancakes d'inverno, sono il modo migliore per iniziare la giornata e in casa resta un delizioso profumo per almeno un paio d'ore.
La ricetta base della besciamella, semplice e veloce, ci permette di ottenere una delle salse che stanno alla base della nostra cucina adatta per preparare ed arricchire tanti piatti.
La panna cotta è un dolce al cucchiaio goloso e abbastanza facile e veloce da realizzare. Perfetto per concludere una cena o un pranzo speciale, soprattutto se lo presentate arricchito con salse dolci e decorato con frutta.
Oggi, presentiamo gli gnocchi alla romana: una classica ricetta della cucina italiana e un appetitoso primo piatto al gratin che piace a tutta la famiglia. Molti non preparano spesso questo piatto, perché pensano che gli gnocchi alla romana siano una bomba calorica.
Con la ricetta della torta pan di stelle potrete preparare una torta farcita al cioccolato, una delle preparazioni dolci più amate dai bambini, che adorano il gusto del famoso biscotto pan di stelle, ingrediente principale di questa torta.
La ricetta dei muffin salati, semplice e veloce, permette di ottenere degli snack sfiziosi da poter personalizzare a piacere ed arricchire con diversi ingredienti.
La torta red velvet è un dessert di origine americana, bellissima da vedere e gustosa da mangiare, rappresenta un dolce adatto a diverse occasioni: da San Valentino al compleanno estivo la torta di velluto rosso stupirà tutti i vostri ospiti.
La zuppa inglese è un dolce emiliano (anche se il nome non lo suggerisce), buono da gustare ma anche bello da vedere per i suoi colori: il rosa acceso dell’Alchermes, l’oro della crema ed il bruno della cioccolata. Servitelo freddo in una bella coppa di cristallo o di vetro.
La ricetta della ciambella è molto semplice e veloce da realizzare ed il risultato è davvero gustoso. Si tratta infatti di un dolce che si caratterizza oltre che per la tipica forma con il buco centrale (a ciambella appunto), proprio per la sua consistenza estremamente soffice.
La ricetta del purè di patate è molto facile da realizzare e può accompagnare tantissimi piatti. E', infatti, uno dei migliori contorni per brasati, arrosti e salumi. Può essere anche un secondo piatto o un piatto unico se accompagnato con della verdura cotta tipo fagiolini, spinaci o piselli.
Ecco come preparare una tortina alla Nutella nel microonde in meno di 10 minuti, per soddisfare una voglia improvvisa di dolce, con pochi ingredienti, disponibili in tutte le dispense.
La ricetta delle crespelle è di facilissima realizzazione. Infatti servono pochi ingredienti quali uova, farina, latte ed una noce di burro ed una semplice frusta per ottenere l'impasto da cuocere in padella in un paio di muniti.
Le lasagne al pesto, chiamate anche lasagne alla Portofino, sono delle lasagne al forno preparate usando il pesto invece che il ragù di carne; in questo caso si tratta del pesto genovese fatto con il basilico, essendo una specialità ligure.