Di Deborah Di Lucia | 22 Settembre 2010

- 
								facile
 - 
								5 minuti
 - 
								1 Persone
 - 
								n.d.
 
									
 
 
La tagliata di tacchino con fichi è una ricetta di secondo piatto di autunno, quando troviamo in vendita al supermercato o dal fruttivendolo una buona quantità e qualità di fichi. Si tratta di una preparazione sfiziosa, con gli ingredienti tutti a crudo, o perlomeno da mangiare freddi. Solo il tacchino va sbollentato per qualche minuto, poi messo a marinare con sale, olio e pepe, con un profumo di erba cipollina. Anche i fichi vengono marinati, per poi essere aggiunti al piatto da portata con la carne di tacchino.
									
Ingredienti
- 400 g di polpa di tacchino
 - 4 fichi
 - aceto
 - un cespo di lattuga
 - un ciuffetto di erba cipollina
 - 4 cucchiai di olio di oliva
 - sale
 - pepe
 
Preparazione
Tagliate la polpa della carne di tacchino a listarelle e sbollentatela per qualche minuto in acqua salata. Scolatela e disponetela in un piatto condendola con sale, pepe in grani, un trito di erba cipollina e olio, e lasciatela marinare per circa mezz’ora.Nel frattempo sbucciate i fichi, cercate di tagliarli a fette rotonde, e irrorateli con olio, pepe macinato e aceto (2 cucchiai possono bastare), e fateli insaporire per una decina di minuti.
Trascorso il tempo di marinatura per entrambe le preparazioni, aggiungete i fichi al piatto del tacchino. Servite in tavola decorando con qualche foglia di lattuga.
Parole di Deborah Di Lucia