La ricetta della crema pasticcera classica, forse la più nota ed utilizzata in pasticceria, è un jolly in cucina.
La ricetta del tiramisù classico ci permette di preparare uno dei dolci più apprezzati in Italia che ci invidiano anche all'estero.
Oggi prepariamo i pancakes con salsa di lamponi, una ricetta golosa e buonissima da servire a colazione ma anche per una merenda diversa. Io adoro fare i pancakes d'inverno, sono il modo migliore per iniziare la giornata e in casa resta un delizioso profumo per almeno un paio d'ore.
La ricetta della pasta frolla tradizionale permette di poterla preparare facilmente in casa utilizzando solo ingredienti genuini e controllati. La pasta frolla, per crostata o per biscotti, rappresenta il punto di partenza per diversi altri dolci, tutti degni di essere provati.
La ricetta dei muffin al cioccolato, tra i dolci più golosi, rientra di diritto tra le soluzioni indicate per colazioni da campioni (insieme al caffè ed al latte) e merende da ricordare, magari con una fumante tazza di tè.
La crostata di marmellata è una delle più famose e note torte: un guscio di pasta frolla ripiena di marmellata e ricoperta dalla tradizionale “griglia”, sempre fatta con la pasta frolla.
La ricetta dei cupcakes originale ci permette di preparare in casa uno dei dolci americani più apprezzati.
La torta red velvet è un dessert di origine americana, bellissima da vedere e gustosa da mangiare, rappresenta un dolce adatto a diverse occasioni: da San Valentino al compleanno estivo la torta di velluto rosso stupirà tutti i vostri ospiti.
La torta della nonna è un dolce tradizionale e buonissimo da preparare a partire da pochi semplici ingredienti: farina, zucchero, burro, uova, latte e pinoli.
La ricetta delle chiacchiere di Carnevale, dolci tipici della festa più divertente dell'anno, è assolutamente da provare e portare in tavola, come da tradizione, nel mese di febbraio.
La ricetta del pan di Spagna rappresenta un classico senza tempo. E' insostituibile rientrando di diritto tra le preparazioni base della nostra pasticceria.
Questi biscotti al cocco sono ottimi dolcetti per un tea time gustoso con un buon Darjeeling, un Oloong o un tè aromatizzato. Una volta preparati, i biscotti possono essere conservati in una scatola di latta chiusa e consumati anche a distanza di tempo.
La zuppa inglese è un dolce emiliano (anche se il nome non lo suggerisce), buono da gustare ma anche bello da vedere per i suoi colori: il rosa acceso dell’Alchermes, l’oro della crema ed il bruno della cioccolata. Servitelo freddo in una bella coppa di cristallo o di vetro.