
Come cucinare i topinambur? Fermo restando il fatto che possano essere consumati sia da crudi che da cotti, possono essere oggetto di numerosi metodi di cottura e, di conseguenza, di parecchie ricette, previa pulizia, ovviamente.
Tubero poco calorico e particolarmente indicato per chi soffre di diabete e di colesterolo grazie alla sua capacità di ridurre l’assorbimento degli zuccheri da un lato, e del colesterolo cattivo dall’altro, il topinambur è noto anche sotto il nome di carciofo di Gerusalemme del quale ricorda, appunto, il sapore ma non la consistenza, simile, per la verità, alle comuni patate.