Lo zenzero: proprietà e benefici
Lo zenzero è una pianta che appartiene alla stessa famiglia della curcuma; quando si parla di zenzero ci si riferisce solitamente al rizoma, ossia il fusto sotterraneo della pianta, quello che contiene tutte le proprietà benefiche e curative. Quando la pianta ha 5 mesi si può raccogliere il rizoma e usarlo per insaporire innumerevoli ricette.
I benefici dello zenzero sono davvero tantissimi: aiuta la digestione, riduce il mal di testa e il mal di gola, ed è un antidolorifico naturale quindi riesce ad alleviare i dolori mestruali o derivanti dall’artrite.
Infine lo zenzero è consigliato nelle diete dimagranti perché aiuta ad accelerare il metabolismo, favorendo quindi la perdita di peso.
Bastano 10 gr. di zenzero al giorno per ridurre il senso di fame, digerire meglio carboidrati e proteine e sgonfiare l’addome per ottenere una pancia piatta.
Si tratta di un cibo straordinario perché aiuta a dimagrire ma, allo stesso tempo, rende ancora più saporiti e gustosi i piatti con cui viene abbinato. Ecco allora qualche ricetta sfiziosa per usare lo zenzero fresco con primi e secondi piatti e per preparare la famosa tisana allo zenzero.