
Come pulire le vongole con il metodo degli chef: trucchi e consigli preziosi da seguire – buttalapasta.it
Le vongole sono tanto saporiti e versatili, sono alimenti che compaiono spesso sulla tavola degli italiani sotto forma di condimento per la pasta o nelle zuppe di pesce ma prima di poter cucinare questi molluschi bisogna pulirli alla perfezione sia per togliere sporco e residui esterni che si trovano sulle valve, per una questione igienica, sia per evitare che la sabbia al loro interno finisca nel piatto e quindi nei bocconi che si mangiano, ma come pulire le vongole velocemente e senza fare fatica? Ve lo sveliamo di seguito.
Quali vongole usare per le ricette
Le vongole sono molluschi bivalvi della famiglia dei Veneridae, il cui termine è di origine napoletana e deriva dal latino volgare conchula che non è altro che il diminutivo di concha, ossia conchiglia. Sono costituite da due robuste valve a forma di ventaglio uguali tra loro di colore che varia dal bianco al grigio al giallastro con macchie e striature più scure.

Quali vongole usare per le ricette – buttalapasta.it
Se possibile, sarebbe meglio acquistare le vongole in una pescheria di fiducia. Devono essere infatti necessariamente fresche, e il guscio di questi molluschi deve essere ben chiuso. Inoltre, sulle confezioni deve essere riportato il marchio CEE, che ne garantisce la provenienza sicura.
Esistono diverse tipologie di questi molluschi, le più diffuse sono le vongole veraci, la vongola filippina, i lupini, le vongole longone e le telline.
Uno dei metodi più conosciuti per pulire le vongole è immergerle in acqua e sale ma non tutti sanno quanto sale serve per spurgare le vongole, ebbene non si può andare ad occhio, o per lo meno è meglio non farlo, ma pesare il sale grosso in base all’acqua utilizzata.
Come pulire le vongole in acqua e sale
Occorre inizialmente sciacquarle sotto acqua corrente per eliminare le impurità superficiali per poi metterle in un recipiente, possibilmente trasparente, con del sale grosso e acqua fresca naturale così da ricreare l’acqua marina piena di sale. In questo momento potete già fare una prima scrematura eliminando le vongole rotte o danneggiate.

Come pulire le vongole con acqua e sale – buttalapasta.it
Per un kg di vongole veraci o altro tipo occorre usare un litro e mezzo di acqua e 35 grammi di sale grosso. Lasciate riposare per un’ora dopodiché ripetete l’operazione (lavaggio sotto acqua corrente e ammollo con acqua e sale) per altre due volte, usando sempre un litro e mezzo di acqua con 35 gr di sale grosso.
Tra un ammollo e l’altro mescolatele con le mani in modo da sbatterle le une con le altre, sfregatele e vedrete che rilasceranno tutta la loro sabbia che hanno all’interno.
Il video che mostra come pulire le vongole
Se avete dei dubbi e volete vedere come si fa a togliere la sabbia dalle vongole fate partire il video qui sotto in cui vedrete come pulire le vongole alla perfezione in modo semplice e veloce.
Dopo aver pulito correttamente le vongole, vanno inserite in una pentola accendendo il fuoco per qualche minuto. Nel momento in cui si apriranno, il fuoco va spento in quanto non bisogna farle bollire per non perdere il sapore e le caratteristiche nutrizionali di questi molluschi. Ora è possibile preparare tutte le ricette con le vongole che desiderate.