Di Kati Irrente | 7 Ottobre 2025

Pasta al forno bianca con la zucca - buttalapasta.it
Con l’arrivo dell’autunno è un vero piacere utilizzare gli ortaggi di stagione e tra questi troviamo sua maestà la zucca, un ingrediente che possiamo trasformare in mille modi diversi ma che oggi andiamo a utilizzare come condimento per la pasta al forno bianca gratinata, la ricetta è molto semplice e potrete sfornare questo primo filante per le occasioni speciali ma anche per il menu di tutti i giorni.
Le zucche portano colore e allegria in tavola e con il loro sapore delizioso arricchiscono ogni piatto, quello che vogliamo proporvi è un primo molto appetitoso che è pure semplice da realizzare, un piatto vegetariano filante ricco di formaggio, dato che aggiungiamo della provola e della besciamella, ma anche senza quest’ultima otterrete un ottimo risultato, anzi è più leggera, quindi scegliete voi se usarla oppure no.
Se volete stupire gli ospiti la pasta al forno bianca con zucca e provola è la ricetta perfetta
Questa pasta con la zucca gratinata al forno è uno dei primi piatti con la zucca facilissimo da realizzare in ogni circostanza, dal pranzo veloce alla cena con gli amici, tutti i vostri ospiti si godranno ogni boccone cremoso e croccante al tempo stesso grazie alla gratinatura, caratterizzato da un sapore delizioso.

Se volete stupire gli ospiti la pasta al forno bianca con zucca e provola è la ricetta perfetta – buttalapasta.it
Con poco sforzo potrete fare una pasta bianca infornata con la zucca e la besciamella davvero eccezionale, cremosa al punto giusto. Il tutto è arricchito dai cubetti di provola e dal formaggio grattugiato per un effetto gratin da leccarsi i baffi! E se vi avanza, niente paura, è ottima anche il giorno dopo!
Ingredienti
- 650 gr di polpa di zucca già pulita
- 320 gr di pasta corta tipo pennette o rigatoni
- 300 gr di provola
- 40 gr di formaggio grattugiato
- 250 gr di besciamella
- 1 spicchio di aglio
- 2 rametti di rosmarino
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 spolverata di pepe nero macinato
Ed ecco come si cucina il piatto.

Come si prepara il piatto – buttalapasta.it
Modalità di preparazione
- Iniziate pulendo la zucca, togliete la buccia e tagliate la polpa a cubetti.
- Prendete una padella e versateci dentro i due cucchiai di olio extra vergine di oliva. Unite lo spicchio di aglio schiacciato con le mani, il rosmarino tritato e la zucca a tocchetti, regolate di sale e di pepe, quindi cuocete per circa 20 minuti, deve essere tenera.
- A questo punto potete frullare il tutto con un mixer a immersione dopo aver eliminato l’aglio per ottenere una crema, più o meno liscia decidete voi, oppure potete lasciare i tocchetti come sono, dipende se volete un risultato più rustico.
- Ora potete lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente e versatela nella padella con la zucca, mescolate per far insaporire bene.
- Aggiungete la provola tagliata a cubettini e la besciamella, mescolate e versate il tutto su in una pirofila o in una teglia antiaderente, cospargete la superficie con il formaggio grattugiato.
- Infine trasferite la teglia in forno già caldo a 180 gradi e cuocete per circa venti minuti. Dopodiché azionate il grill per altri cinque minuti in modo da ottenere una gratinatura perfetta.
L’idea in più: se volete potete aggiungere della ricotta, dei cubetti di speck o la salsiccia ripassata prima in padella, al proposito vi suggeriamo anche la ricetta della lasagna zucca e salsiccia, che è un altro dei primi piatti sfiziosi adatti ai menu delle occasioni più speciali.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.