Di Kati Irrente | 18 Luglio 2025

Davvero non hai ancora provato l'insalata di farro e pesto? Non sai cosa ti perdi, è uno sfizio estivo che non stanca mai - buttalapasta.it
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
350/porzione
Questa insalata di farro e pesto è uno dei piatti più squisiti che possiate gustare in estate, la ricetta è molto semplice e questo è una nota di merito ulteriore perché vi consente di preparare un primo nutriente, colorato e leggero, senza tribolare troppo in cucina.
Tra l’altro potete prepararla con largo anticipo, anzi è meglio se la realizzate la sera prima per il giorno dopo così i sapori si amalgamano meglio, una volta che sarà pronta vi basta conservarla in frigo ed il gioco è fatto.
Ottima sia a pranzo che a cena, è l’idea giusta anche per il pranzo in ufficio dato che è pratica da trasportare e si gusta senza difficoltà anche sulla scrivania, per una pausa capace di regalare energia e gusto.
Nella sua semplicità l’insalata di farro con il pesto e le verdure è davvero sfiziosa, fresca e al tempo stesso leggera. In questo caso abbiamo scelto i pomodorini, per un piatto in cui spicca il loro colore rosso e il verde del basilico, inutile dire che il risultato è super saporito.
Preparatela per il prossimo pranzo della domenica in famiglia, vedrete che tutti l’apprezzeranno, anche i bambini, a cui è sempre un po’ difficile far mangiare le verdure.
I pomodorini sono dolci al punto giusto e hanno un sapore gradevole reso ancora più stuzzicante dalla presenza del pesto alla genovese che, se avete tempo, potete realizzare con la nostra ricetta.
Chiaramente se invece siete stretti con i tempi potete usare il pesto già pronto, sceglietelo di ottima qualità e non vi farà rimpiangere quello fatto in casa con le vostre mani. Tra le ricette dei piatti freddi questa merita di diritto un posto d’onore, non resta che andare a prepararla!
Ingredienti
- farro 300 gr
- pomodorini 250 gr
- pesto alla genovese 100 gr
- sale e pepe qb
- olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
- basilico fresco qualche foglia
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta dell'insalata di farro e pesto versando in una pentola capiente abbondante acqua, portatela a ebollizione e salatela leggermente.
Nel frattempo sciacquate il farro sotto il getto dell'acqua fredda corrente prestando particolare cura ad eliminare eventuali scorie. Scolatelo e versatelo nell'acqua bollente.
Fate cuocere il cereale per circa 30 minuti, o per il tempo indicato sulla sua confezione. In commercio esistono delle confezioni di farro (ed altri cereali) precotti. In questo caso il tempo di cottura richiesto è in genere di 10 minuti.
Scolate il farro cotto e mettetelo in un vassoio largo, sgranandolo aggiungendo l'olio extra vergine di oliva per farlo raffreddare immediatamente. A questo punto trasferitelo in una insalatiera ampia.
Unite il pesto alla genovese e mescolate per favorire una distribuzione uniforme.
Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro, facendoli cadere direttamente nella insalatiera con il farro. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe nero, mescolate per insaporire e completate il piatto con l'aggiunta di qualche foglia di basilico fresco lavato, asciugato e spezzettato con le mani.
Servite in tavola oppure coprite con pellicola e lasciate riposare per qualche ora in frigo così il farro diventa bello freddo e più sfizioso da mangiare in estate.
Per un piatto più proteico potete aggiungere gamberetti saltati in padella, tonno sott’olio sgocciolato e sminuzzato oppure delle cozze, avrete un piatto di mare niente male! Infine date uno sguardo alle altre ricette di insalate di farro, così potrete procedere nel comporre ogni giorno delle pietanze diverse, colorate e prelibate.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.