Di Kati Irrente | 10 Luglio 2025

Insalata di ceci e tonno, la più saporita ma anche la più veloce di sempre, ho battuto il record preparandola in soli 8 minuti - buttalapasta.it
-
facile
-
15 minuti
-
2 Persone
-
150/porzione
Questa ve la dovete proprio segnare perché è la ricetta perfetta per quando andate di fretta e non avete proprio il tempo materiale per preparare la cena, l’insalata di ceci e tonno è pronta in meno di dieci minuti, se siete molto svelti potrete realizzarla come abbiamo fatto noi, in solo otto minuti… abbiamo raggiunto il record!
La particolarità di questo piatto unico è che bisogna aprire la dispensa, prendere i barattoli di legumi e il tonno sott’olio, tagliare i pomodorini e l’avocado, mescolare e condire il tutto et-voilà, è pronto in tavola. Veloce, gustosissima e leggera, che volete di più?
Tra tutte le insalate estive questa è destinata a pranzi o cene “d’emergenza” quando bisogna fare davvero molto in fretta, ma non si tratta di una pietanza banale, tutt’altro!
Infatti tutti i sapori dei vari ingredienti rendono davvero speciale ogni boccone. Non ci credete? Allora non vi resta che fare la prova, preparatela oggi stesso così potrete dare un giudizio personale. Noi già sappiamo che piacerà a tutti!
Ingredienti
- ceci lessati 240 gr (1 barattolo)
- tonno sott’olio bio 300 gr
- pomodorini 8
- avocado 1
- aceto di mele qb
- sale qb
- pepe qb
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta dell'insalata di ceci e tonno prendendo le due scatole degli ingredienti, apritele.
Sciacquate sotto l'acqua corrente per un istante i ceci lessati dopo aver eliminato il liquido di conservazione. Scolateli per bene. Mettete i ceci sgocciolati in una insalatiera.
Unite il tonno con il suo olio, se non usate un prodotto bio sgocciolatelo e unite invece, come condimento, un filo di olio extra vergine di oliva.
Lavate i pomodorini, asciugateli, tagliateli a pezzi ed aggiungeteli ai ceci e al tonno.
Tagliate a metà l'avocado, togliete il nocciolo, ricavate dei cubetti dalla polpa e aggiungeteli nell'insalatiera.
Condite il tutto con un pizzico di sale e di pepe, aggiungete un goccio di aceto di mele, mescolate e servite.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.