Un contorno caldo e genuino: il profumo avvolgente del cavolo nero stufato

Sorprendi la famiglia con un piatto semplice e genuino: il cavolo nero stufato è perfetto per un contorno caldo e ricco di sapore

Un contorno caldo e genuino: il profumo avvolgente del cavolo nero stufato

Un contorno caldo e genuino: il profumo avvolgente del cavolo nero stufato - Buttalapasta.it

  • facile
  • 1 ora e 30 minuti
  • 6 Persone
  • 175/porzione

Per portare in tavola un contorno caldo e saporito, il cavolo nero stufato potrebbe diventare il tuo piatto preferito della stagione. Prepararlo è davvero semplice: basta lasciare cuocere gli ingredienti a fuoco lento in una pentola e, nel frattempo, dedicarsi alla preparazione di altre pietanze da servire insieme.

Come preparare il cavolo nero stufato in poche mosse

Le stagioni del cavolo nero sono autunno e inverno, è l’ortaggio protagonista di molto piatti classici della cucina toscana, che è una delle regioni che lo coltiva.
cavolo nero

Come preparare il cavolo nero stufato in poche mosse – Buttalapasta.it

La differenza con gli altri cavoli la fanno le foglie allungate e il sapore più intenso. La particolarità del cavolo nero, oltre al gusto deciso e intenso, è quello di avere nel suo sapore una lievissima nota solforosa. Se amate la tecnica di cottura lenta a bassa temperatura, il cavolo nero stufato diventerà senza dubbio il vostro contorno preferito dell’autunno inverno. Prima di iniziare a seguire la ricetta del cavolo nero stufato, dovrete preparare il brodo vegetale. Per ottimizzare i tempi, potrete sostituirlo con l’acqua.

Ingredienti

  • cavolo nero 300 gr
  • pomodorini 80 gr
  • scalogno 1
  • brodo vegetale 200 ml
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è pulire il cavolo, eliminando le foglie esterni e quelle danneggiate, quindi lavatelo con cura sotto l'acqua fresca.

  2. Dopo dovrete tritare lo scalogno e lasciarlo soffriggere in un tegame abbastanza ampio.

  3. Aggiungi il cavolo che avrai spezzettato grossolanamente con le mani, quindi lascialo rosolare per qualche istante.

  4. Copri con del brodo vegetale e abbassa la fiamma.

  5. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà.

  6. Lascia cuocere per circa 15 - 20 minuti.

  7. Aggiusta di sale e aggiungi a piacere il pepe o altre spezie. Porta in tavola il tuo cavolo nero stufato!

Puoi arricchire il tuo contorno con altri ortaggi a piacere. Ad esempio, potresti aggiungere delle carote oppure realizzare la famosissima zuppa toscana con fagioli!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti