Di Kati Irrente | 19 Luglio 2025

L'antipasto raffinato oggi lo faccio con l'insalata di polpa di granchio, ci aggiungo avocado e pompelmo per un tocco esotico - foto Facebook @Valerie Lardeux - buttalapasta.it
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
112/porzione
Tuffiamoci in una ricetta esotica, quella dell’insalata di polpa di granchio con avocado e pompelmo rosa che è l’idea perfetta per servire in tavola un antipasto raffinato che si prepara anche abbastanza velocemente e vi consentirà di fare un figurone perché questo ingrediente è particolare e non capita tutti i giorni di trovarlo nei menu.
Chiaramente stiamo parlando di polpa di granchio vera, per realizzare questa ricetta serve quella che si trova all’interno dei crostacei e non il surimi. Come forse saprete il surimi, anche se venduto con la denominazione di polpa di granchio, e molti cadono nella trappola di pensare che lo sia, in realtà non lo è, non c’è granchio in quei rotolini bianchi e arancioni dal sapore finto e chimico.
Vi abbiamo deluso? Non lo sapevate che il surimi non è polpa di granchio ma un alimento ultraprocessato non esistente in natura? Beh, ora lo sapete, quindi appena andate al supermercato cercate della polpa di granchio vera oppure, se non trovate i granchi freschi da cucinare, prendeteli surgelati.
In effetti dobbiamo anche rilevare che il mercato italiano si accontenta e molti seguono le ricette con surimi pensando sia granchio, tra l’altro difficilmente si trova in vendita la polpa di granchio vera al 100%, se vivete in un luogo dove i negozi ne sono sprovvisti potete sempre provare a fare acquisti su internet.
Ma ora è meglio stare concentrati per andare a scoprire come si realizza questo piatto che è un’ottima alternativa al cocktail di gamberetti.
Ingredienti
- polpa di granchio 500 gr
- avocado 2
- pompelmi 2
- limone 1
- maionese allo yogurt 250 gr
- lattughino, bietoline o misticanza 50 gr
- pepe qb
- sale qb
Preparazione
Lavate e asciugate l'insalata che avete scelto tra lattughino, bietoline o misticanza. Asciugate e mettete da parte.
Prendete gli avocado e tagliateli per il senso della lunghezza, apriteli roteando leggermente le metà ed eliminate il grosso nocciolo centrale, tagliate la buccia affettate la polpa a cubetti.
Spruzzate la polpa di avocado con il succo del limone per evitare che diventi nera.
Scolate la polpa di granchio e riducetela in pezzetti, poi sbucciate i pompelmi a vivo, cioè eliminando dagli spicchi anche la pellicina bianca.
Tagliate in 3 parti i frutti, eseguendo questa operazione sopra una ciotola in modo da raccogliere il succo che uscirà dai pompelmi.
In una terrina mescolate il granchio con l'avocado e il pompelmo.
Su un piatto da portata disponete un letto di insalata, distribuitevi sopra la polpa di granchio con la frutta e macinatevi del pepe nero per insaporire.
Completate con della maionese allo yogurt a cui avrete aggiunto il succo di pompelmo messo da parte prima. In alternativa potete servite questa salsa in una ciotola a parte.
Infine vi suggeriamo anche di dare uno sguardo alle ricette di antipasti di pesce sfiziosi che potete preparare per i vostri menu speciali, il successo è assicurato!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.