Di Kati Irrente | 18 Luglio 2025

L'insalata di zucchine la condisco così ed è tripudio di profumi e sapori, questo mix le trasforma in una vera chicca estiva - foto Freepik @timolina - buttalapasta.it
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
120/porzione
Non c’è niente di meglio di una bella insalata di zucchine da gustare in estate, prima di tutto perché gli ortaggi sono di stagione e quindi sono molto più saporiti rispetto a quelli che si possono comprare durante il resto dell’anno, in secondo luogo è un piatto fresco che salva dalla necessità di accendere i fornelli, il che non è da sottovalutare visto il caldo torrido che ci attanaglia.
In estate, quindi, portare in tavola una sfiziosa insalata con le zucchine è l’idea giusta per preparare un contorno adatto a qualsiasi tipo di menu. Il bello di questo piatto è che lo potete abbinare tranquillamente sia a secondi di carne che di pesce, sta benissimo con le frittate e in genere con le uova, chiaramente si sposa alla perfezione con qualsiasi tipo di piatto vegetariano, dalle polpette agli sformati.
Si tratta proprio di un piatto jolly che vi rinfrescherà il palato, tra l’altro è versatile anche per quanto riguarda il modo di utilizzo delle zucchine, che sono ottime crude, ma che, se avete delle riserve e le preferite cotte potete anche lessarle qualche minuto o anche cuocerle sulla piastra per ottenere una insalata di zucchine grigliate.
A fare la differenza è l’emulsione in cui andremo ad aggiungere tante erbe aromatiche, che donano al piatto un sapore e un profumo da acquolina in bocca immediata! Non resta che andare a vedere come si prepara questa ricetta dell’insalata di zucchine facile e veloce.
Ingredienti
- zucchine 700 gr
- aglio 2 spicchi
- basilico 6 foglie
- origano 1 cucchiaino
- prezzemolo 1 ciuffetto
- menta 1 rametto
- olio qb
- limone 1
- sale qb
- pepe qb
Preparazione
Per preparare l'insalata di zucchine lavate prima di tutto gli ortaggi, poi eliminate le due estremità e con l'aiuto di una mandolina affettatele in modo da averle molto sottili.
A questo punto avete tre opzioni, potete scottare le zucchine a fette in acqua bollente per tre minuti, potete metterle nel cestello della vaporiera per cuocerle a vapore per 5 minuti, ovviamente con l'acqua che già bolle oppure potete usare le zucchine crude, dipende se vi piacciono così.
Preparate un'emulsione unendo in una ciotola il succo del limone, che deve essere piccolo, quindi se è grande usatene solo metà, un pizzico di sale, un pizzico di pepe nero, il prezzemolo tritato insieme all'aglio, l'origano secco.
Per quanto riguarda le foglie di menta e di basilico è meglio spezzettarle con le mani, dopo averle lavate e asciugate tamponandole con della carta assorbente o con un canovaccio pulito.
Trasferite le zucchine in una insalatiera o in un vassoio da portata, versate sopra di esse l'emulsione per condirle tutte, mescolate rapidamente.
Coprite con pellicola e fate riposare in frigo per mezzora o anche di più, così gli aromi si amalgamano alla perfezione e infine servite in tavola.
Infine vi suggeriamo di leggere la nostra raccolta di ricette con le zucchine per trovare nuove idee per i vostri piatti di tutti i giorni o dedicati alle occasioni speciali.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.