Guarda quanto è bella questa torta angelica salata che ho preparato per il picnic, ho fatto un figurone con gli amici

Ecco come preparare una delle torte rustiche farcite più particolari e diverse dal solito, andiamo subito a vedere nel dettaglio la ricetta completa della torta angelica salata così potrete iniziare a prepararla subito!

Torta angelica salata su una gratella

Guarda quanto è bella questa torta angelica salata che ho preparato per il picnic, ho fatto un figurone con gli amici - foto Facebook @La cucina della nonna - buttalapasta.it

Volete preparare un buffet salato oppure uno stuzzichino sfizioso da portare in giro come pranzo al sacco per un picnic all’aria aperta? Allora la torta angelica salata può fare al caso vostro, si tratta di un rustico appetitoso con cui anche voi potrete fare un figurone con tutti i vostri commensali.

In particolare, per sfornare questo lievitato tanto saporito e colorato dovrete prima di tutto preparare un impasto da lasciare riposare in modo che raddoppi di volume e poi, al momento della farcitura, dovete seguire un paio di passaggi particolari che vi consentiranno di ottenere una corona puntellata di salumi, formaggio e olive.

La torta angelica salata è una bontà sopraffina che si prepara con questa ricetta

Quando porterete sulla tavola questa meravigliosa torta salata ricca di prosciutto, pancetta, formaggio filante e olive nere sentirete un’ovazione e gli applausi da parte dei vostri invitati perché siamo davanti a una pietanza che non è solo molto sfiziosa ma è anche bellissima da vedere.

Passaggi per fare la torta angelica salata ricetta

La torta angelica salata è una bontà sopraffina che si prepara con questa ricetta – foto Facebook @La cucina della nonna – buttalapasta.it

Di certo siamo davanti a una delle torte salate più particolari e diverse dal solito, se non altro per la forma da dare a questo rustico prima di metterla a cuocere nel forno. Siccome bisogna seguire diversi passaggi andiamo subito a vedere nel dettaglio la ricetta completa, così potrete iniziare a prepararla subito.

Ingredienti per l’impasto della torta angelica salata

  • 200 gr di farina Manitoba
  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di acqua tiepida
  • 100 gr di latte
  • 20 gr di lievito di birra
  • 100 gr di burro
  • 60 gr di formaggio grattugiato
  • 2 cucchiaini di sale

Per il ripieno

  • 40 gr di burro
  • 200 gr di provola a cubetti
  • 150 gr di pancetta a cubetti
  • 150 gr di prosciutto cotto a cubetti
  • 120 gr di olive nere snocciolate a rondelle
mani lavorano l'impasto della torta angelica salata

Impasto della torta angelica salata – buttalapasta.it

Modalità di preparazione

  1. Cominciate a preparare l’impasto della torta angelica salata mettendo in una ciotola capiente la farina 00 e la Manitoba, fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida e unitelo gradualmente insieme al latte a temperatura ambiente, continuate a mescolare.
  2. A questo punto unite il parmigiano grattugiato e le uova, quindi proseguite a impastare e solo quando il composto è già ben amalgamato unite il sale e incorporate il burro lentamente continuando a lavorare per per un quarto d’ora. Ovviamente se usate una planetaria farete meno fatica
  3. Quando l’impasto è liscio ed elastico ponetelo a lievitare in una ciotola coperta con pellicola per circa tre ore o comunque fino a che raddoppia di volume.
  4. Riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello in forma rettangolare, deve essere spessa meno di mezzo centimetro.
  5. Spennellate la sfoglia con il burro fuso e cospargetela con la pancetta, la provola, le olive e il prosciutto cotto, quindi arrotolate dal lato corto tenendolo abbastanza stretto.
    Ora tagliate il rotolo a metà lungo il verso della lunghezza. Intrecciate le due metà ricavate compattando il ripieno, se dovesse uscire, dategli la forma rotonda di una corona.
  6. Adagiate la torta angelica salata su una teglia coperta di carta forno, copritela con un canovaccio e lasciatela lievitare per circa un’ora e mezzo.
  7. Togliete il canovaccio e trasferite la teglia in forno già caldo a 180 gradi e cuocete per 40 minuti circa, sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.

L’idea in più: potete sostituire la provola con altri formaggi come la scamorza o l’emmental. E se siete curiosi di sapere la ricetta della torta angelica dolce eccola qui.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti