Prova lo sformato di ceci e conquisterai anche i piccoli di casa: è pronto in poco tempo

Per ottenere uno sformato di ceci saporito dovrai seguire passo dopo passo la ricetta che trovi qui sotto. Il risultato ti sorprenderà!

sformato di ceci teglia

Prova lo sformato di ceci e conquisterai anche i piccoli di casa: è pronto in poco tempo - Buttalapasta.it

Lo sformato di ceci lo prepari per mangiare più legumi durante la settimana. Ideale da congelare o da dividere in porzioni e consumarlo anche come pranzo al sacco, è una delle ricette più facili e veloci da poter preparare. 

Puoi arricchire il tuo sformato di ceci con gli ingredienti che più ti piacciono. Ad esempio, potresti provare ad arricchire la ricetta con l’aggiunta di zucchine, peperoni o altre verdure fresche di stagione.

Ecco, quindi, la ricetta da seguire passo dopo passo per un risultato eccezionale!

Come preparare lo sformato di ceci per tutta la famiglia

Se sei stanco/a di portare in tavola la solita pasta e ceci, opta per questo sformato, ideale da mangiare anche freddo. Il procedimento è semplicissimo, specialmente se decidi di utilizzare ceci pre-cotti che trovi nel barattolo.

ceci in una ciotola

Come preparare lo sformato di ceci per tutta la famiglia – Buttalapasta.it

In alternativa, se dovessi usare quelli surgelati, versa i ceci all’interno di un pentolino con acqua bollente e lasciali ammorbidire per circa 3 minuti.

Ingredienti

  • 300 gr di ceci
  • 3 patate
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 100 gr di formaggio grattugiato
  • sale
  • pepe
  • pangrattato q.b.

Procedimento

  1. Per poter preparare lo sformato dovrai, come prima cosa, mettere le patate in acqua bollente e lessarle per circa 25 – 30 minuti. I tempi di cottura potrebbero variare a seconda della grandezza delle patate.
  2. Quando risultano morbide (fai la prova con i rebbi di una forchetta), puoi scolarle e metterle da parte a raffreddare.
  3. Quindi, pela le patate e dividile a tocchetti.
  4.  In un mixer unisci le patate ai ceci pre-cotti, l’olio extra vergine di oliva e frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Sposta il tutto in una ciotola, incorpora l’uovo sbattuto e metà del formaggio grattugiato.
  6. Amalgama per bene, poi insaporisci con sale, pepe e altre spezie a piacere.
  7. A questo punto dovrai prendere una pirofila in cui andrai a sistemare il composto ottenuto.
  8. Spolverizza del pangrattato su tutta la superficie, fai un giro d’olio e concludi con il resto del parmigiano grattugiato. Inforna a 200 gradi per circa 15 – 20 minuti.
  9. Sforna e lascia intiepidire per qualche istante, poi porta in tavola il tuo sformato di ceci!

Se ami i legumi, non perdere le ricette con i ceci di cui non potrai più fare a meno! Troverai tante idee per i tuoi piatti, dall’antipasto al secondo.

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti