Di Paoletta | 11 Novembre 2016

- 
								facile
 - 
								12 ore
 - 
								4 Persone
 - 
								485/porzione
 
Vi proponiamo la ricetta della minestra di riso e castagne perché sicuramente a molti di voi viene voglia di un piatto caldo, che sia una minestra o una zuppa quando arrivano i primi freddi, per scaldarvi appena rientrati a casa dal lavoro. Questa con la castagna è veramente un piatto autunnale, che potete proporre anche ai vostri bambini, visto che di solito amano tanto questo frutto.
Ingredienti
- 150 gr di castagne
 - 200 gr di riso
 - prezzemolo fresco
 - olio extravergine di oliva
 - mezzo litro di latte
 - 25 g di burro
 - una cipolla
 - sale
 

Preparazione
:- Lasciate in ammollo le castagne secche per una notte.
 - Il giorno dopo scolatele e mettetele in un tegame con due cucchiai di olio e un litro di acqua fredda.
 - Salate, coprite e mettete a fiamma media per circa 2 ore, mescolando ogni tanto.
 - Intanto spellate la cipolla, tritatela insieme al prezzemolo e mettete questo trito in un tagame con 4 cucchiai di olio, fate soffriggere, poi spegnete.
 - Quando le castagne sono cotte unitevi il riso, mescolando di tanto in tanto.
 - A metà cottura del riso unite il latte e il burro, e fate cuocere fino a che la minestra non avrà una consistenza cremosa.
 - A cottura quasi ultimata unitevi il trito di cipolla e prezzemolo e servite bollente.
 
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.