Il cous cous freddo dell'estate lo prepari in 5 minuti senza accendere il fornello, la ricetta virale da provare subito

Questo piatto salva il pranzo o la cena in pochi minuti, ecco come preparare il cous cous estivo con la ricetta virale facilissima in cui si usano tutti gli ingredienti a crudo.

Cous cous freddo estivo in un vassoio visto da vicino

Il cous cous freddo dell'estate lo prepari in 5 minuti senza accendere il fornello, la ricetta virale da provare subito - foto Facebook @Dolcemente Stefy - buttalapasta.it

Chi è in cerca di ricette facili e saporite per l’estate sarà felice di poter replicare questo piatto molto gustoso che ha anche il vantaggio di essere senza cottura perché si fa tutto lontano dai fornelli. Siete pronti a preparare il cous cous freddo estivo?

Si tratta di un piatto economico che potete preparare anche in grande quantità e portare al mare, in montagna o anche in ufficio! Buono e semplice, ha tutte le carte in regola per diventare il vostro jolly estivo. Scopriamo tutto di questa ricetta virale da replicare subito.

La ricetta virale di oggi è il cous cous freddo estivo tutto a crudo

Dolcemente Stefy ci propone il suo “cous cous a modo mio”, un primo piatto estivo super sfizioso e anche semplicissimo da preparare per realizzare dei menu rapidi con pietanze molto saporite.

due passaggi della preparazione del cous cous estivo freddo

La ricetta virale di oggi è il cous cous freddo estivo tutto a crudo – foto Facebook @Dolcemente Stefy – buttalapasta.it

Tra le ricette di cous cous questa è davvero una chicca e la food blogger ha ricevuto tantissimi like, segno che ha colto nel segno!

Da notare che le dosi degli ingredienti per il condimento sono a piacere, la food blogger non li specifica e noi vi diamo un’indicazione di massima, per cui sentitevi liberi di aggiungere quello che volete e nella quantità che desiderate.

Ingredienti per quattro persone

  • 400 gr di cous cous precotto
  • 400 gr di acqua calda
  • 1 cucchiaino di sale grosso
  • 300 gr di pomodorini
  • 180 gr di tonno sott’olio sgocciolato
  • 90 gr di scaglie di grana
  • 60 gr di olive nere snocciolate a rondelle
  • qualche cucchiaio di pesto alla genovese
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • foglie di basilico a piacere

Modalità di preparazione

  1. Come primo passo bisogna far reidratare il cous cous quindi versatelo in una teglia abbastanza larga e piatta o in una comune ciotola.
  2. Versate ora la quantità di acqua indicata con l’aggiunta del sale, l’acqua deve essere molto calda anche se non bollente. Mescolate rapidamente e coprite il contenitore con un canovaccio pulito, quindi lasciate riposare per una decina di minuti.
  3. Trascorso il tempo di riposo prendete una forchetta e sgranate il cous cous in modo da eliminare i grumi, vi suggeriamo di aggiungere un cucchiaio di olio o un pezzetto di burro a temperatura ambiente per ottenere un risultato perfetto.
  4. A questo punto potete procedere con l’aggiunta del condimento, versate sul cous cous i pomodorini lavati, asciugati e tagliati in quattro.
  5. Sgocciolate il tonno dall’olio e unitelo al cous cous, per un piatto più leggero potete anche usare del tonno al naturale.
  6. Unite ora le scaglie di grana e le olive nere snocciolate che potete tagliare a rondelle per facilitarne la distribuzione.
  7. Infine versate sul cous cous estivo il pesto alla genovese che, se avete un po’ di tempo (ne basta davvero poco) potete realizzare con la nostra ricetta che potete scoprire cliccando sul link indicato.
  8. Ora non vi resta che unire un filo di olio extra vergine di oliva e mescolare bene il tutto, completate con foglie di basilico spezzettate e portate in tavola!

A noi di ButtaLaPasta non resta che darvi appuntamento anche domani per scoprire tante altre ricette virali da preparare insieme!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti