Mi ha stancato il solito hummus, io lo faccio alle melanzane: puoi condirci persino la pasta per quanto è buono

hummus cremoso

Mi ha stancato il solito hummus, io lo faccio alle melanzane: puoi condirci persino la pasta per quanto è buono - buttalapasta.it

Un delizioso hummus da fare in appena 10 minuti, alle melanzane è ancor più gustoso: puoi usarlo persino per condire una pasta dell’ultimo minuto!

L’hummus è ormai tra le creme spalmabili ampiamente adottate in Italia specialmente da chi scelga di seguire un regime alimentare vegetariano o vegano: altamente proteico grazie alla presenza dei ceci, legumi ricchi di proteine e sali minerali, ma in realtà è ottimo servito in parecchi modi. L’aperitivo senza l’hummus non è più lo stesso ormai e su questo non si discute!

Eppure io oggi voglio proporti una variante molto fresca e prelibata, che si realizza in pochissimi minuti e avrà una nota aromatica davvero spiccante. Ti sto parlando del mio hummus alle melanzane furbo e veloce, una salsa così versatile che potrai persino usarla per condire una pasta espressa dell’ultimo minuto. Che ne dici, lo vogliamo preparare insieme?

Hummus di melanzane veloce e facile, prova la mia idea sfiziosa

L’hummus di melanzane è una variante del classico hummus di ceci, molto versatile in cucina e che puoi ovviamente personalizzare come meglio credi. Io ti regalo la ricetta di quello che preparo io spesso quando in frigo ho qualche melanzana in più avanzata e non voglio perderla, lo faccio semplice semplice, ma tu potrai aggiungere tutte le spezie che preferisci. Prendi carta e penna quindi, segna subito l’occorrente!

hummus con prezzemolo e pane

Hummus di melanzane veloce e facile, prova la mia idea sfiziosa – buttalapasta.it

Ingredienti per 4/5 persone

  • 3 melanzane medie lunghe;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • 1 ciuffo di menta fresca;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1/2 peperoncino fresco;
  • Sale, pepe, origano, noce moscata, paprika dolce q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione dell’hummus di melanzane

  1. Iniziamo a preparare l’hummus lavando le melanzane, asciughiamole e bucherelliamo con una forchetta la superficie.
  2. Poniamole su una leccarda rivestita di carta forno e cuociamo a 180° per 40/45 minuti circa.
  3. Se hai anche tu il microonde puoi cuocerle alla massima potenza per circa 8/10 minuti così risparmierai tempo. Quando saranno ben morbide sforniamole e facciamole intiepidire.
  4. Con un coltello incidiamo la buccia esterna, con un cucchiaio invece preleviamo tutta la polpa ben morbida da inserire in un mixer.
  5. Aggiungiamo il prezzemolo, la menta, l’aglio sbucciato, il peperoncino, il sale, il pepe, l’origano, la noce moscata, la paprika dolce e due o tre cucchiai di olio evo.
  6. Frulliamo quindi il tutto sino a ottenere un composto ben corposo, vellutato e senza grumi. Versiamo il tutto all’interno di una ciotola e facciamo riposare in frigo due orette circa.
  7. Eccolo pronto il nostro hummus di melanzane! Gustalo con il pane abbrustolito, su tartine, biscotti salati o quel che preferisci.

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti