Di Kati Irrente | 24 Agosto 2025

Gelato al caramello salato, ti conquista con la sua golosità raffinata ma se scopri quanto è facile da fare non lo compri più - buttalapasta.it
Nessuno dei vostri ospiti potrà resistere alla raffinata golosità del gelato al caramello salato, un dessert tanto amato dai buongustai dal palato fino che finalmente potrete realizzare in casa con le vostre mani seguendo questa semplice ricetta.
Ci sono gusti di gelato che non passano mai di moda e piacciono a tutte le generazioni, altri che sono scomparsi negli anni, dopo un’iniziale boom di interesse da parte dei consumatori e poi c’è lui, il caramello salato, che negli ultimi anni ha scalato i vertici delle preferenze dei golosi diventando di tendenza.
In commercio ci sono tanti marchi che propongono il loro gelato al caramello salato ma se vi diciamo che è facilissimo da preparare in casa voi provereste a farlo? Mettetevi al lavoro, ve lo suggeriamo, perché quello che gusterete è un dessert davvero prelibato!
Preparare il gelato al caramello salato è un must a cui non bisogna dire di no
Quando volete coccolare i vostri ospiti e far assaggiare loro un dolce davvero straordinario dovete prepararlo, è cremoso e goloso ma sferzato da quel tocco di sapido dato dal sale che lo rende intenso e al tempo stesso delicato, è il dessert delle grandi occasioni!

Preparare il gelato al caramello salato è un must a cui non bisogna dire di no – buttalapasta.it
Per realizzarlo bisogna preparare il caramello salato da incorporare poi nel gelato a base di latte e tuorli d’uovo, si procede quindi alla mantecatura in gelatiera per ottenere una crema morbida e vellutata. Tra tutti i dolci con il caramello questo è un must dell’estate, provatelo subito!
Ingredienti
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di panna fresca liquida
- 35 gr di burro
- 2,5 gr di sale in fiocchi (Maldon)
- 4 tuorli d’uovo
- 600 gr di latte intero
Modalità di preparazione
- Prima di tutto preparate il caramello, ponete a scaldare la panna in un pentolino.
- Ora versate lo zucchero in una pentola possibilmente dal fondo spesso, fatelo sciogliere con il calore basso senza aggiungere niente, quando sarà liquido unite il burro e mescolate per amalgamare.
- A questo punto aggiungete la panna calda a filo, mescolando di continuo fino a ottenere un composto omogeneo. Unite il sale, date un’altra mescolata. Spegnete il fuoco e lasciate da parte.
- Preparate ora il gelato versando i tuorli in un pentolino, sbattete con la frusta a mano e incorporatevi il latte, mettete sul fuoco, sempre mescolando unite il caramello salato, quindi portate il composto a 85 gradi, usate un termometro per controllare la temperatura. Spegnete e lasciate raffreddare completamente. Mettete in frigo così diventa freddo.
- Versate il composto raffreddato nel cestello della gelatiera e fatelo mantecare per 30 minuti almeno o fino a che non lo vedrete ben montato e cremoso.
- Servite o mettete in un contenitore con tappo nel congelatore.
L’idea in più: se volete fare il gelato al caramello salato senza gelatiera mescolate 500 gr di panna montata a circa 130 gr di latte condensato e unitevi metà dose del caramello salato indicato sopra. Infine date uno sguardo alle altre ricette di gelati fatti in casa che abbiamo selezionato per voi, sono tutti golosissimi!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.