Di Kati Irrente | 25 Agosto 2025

Coppa del Nonno più buona dell'originale e non scherzo, il segreto è un ingrediente che dona la giusta cremosità - buttalapasta.it
Ancora l’estate ci fa venire voglia di mangiare un gelato buono e sano, se pensate che l’alternativa a quello artigianale sia un dessert confezionato vi fermiamo subito. C’è un’altra via ed è quella di seguire una ricetta e farselo da soli, a casa.
In giro sul web ci sono tantissimi cuochi più o meno esperti che dicono come fare questo o quel gelato ma spesso, dopo aver letto la lista degli ingredienti si resta un po’ perplessi perché fare il gelato è una questione di chimica, bisogna dosare molto bene i liquidi, i grassi e gli zuccheri, non ci si può improvvisare! Allora ecco che, se volete una ricetta davvero giusta e se vi piace la Coppa del Nonno, è questo il procedimento da seguire.
Il dolcetto facile e veloce di oggi è la Coppa del Nonno
Forse non tutti sanno che dentro alla lista degli ingredienti del mitico gelato al caffè che si chiama Coppa del Nonno ci va, oltre alla panna e ai tuorli delle uova, anche un altro ingrediente che poi è quello che aiuta a dare la texture così cremosa che tutti gli appassionati di questo gelato adorano. Di cosa stiamo parlando?

Coppa del Nonno fai da te artigianale, questa è la vera ricetta del mitico gelato al caffè dalla cremosità celestiale – buttalapasta.it
Ma ovviamente del mascarpone! Sì, d’accordo, è un ingrediente che non possiamo di certo definire light, ma tanto a voi basta fare una volta il gelato, assaporarlo e farlo gustare ai vostri amici così da fargli sentire quanto sono molto più buoni i dessert fatti in casa, poi potete tornare “a dieta”, diciamo così!
Gli ingredienti da comprare per fare il gelato Coppa del Nonno
- tuorli d’uovo
- zucchero semolato
- acqua
- panna fresca liquida da montare
- mascarpone
- caffè espresso freddo non zuccherato
Radunate gli ingredienti e seguite passo dopo passo la ricetta del gelato Coppa del Nonno fatto il casa, riuscirete a ottenere un risultato eccellente senza sforzo! I segreti per una riuscita perfetta sono tutti nella scheda che vi abbiamo indicato, aprite il link e mettetevi subito all’opera!
Idee dolci: le migliori ricette
Avete apprezzato la nostra proposta di oggi? Che ne dite, vi piacerebbe avere a vostra disposizione altre idee per fare dei dolci facili e veloci da realizzare in 30 minuti al massimo? Allora leggete la nostra raccolta di dessert sfiziosi e buonissimi da mangiare a colazione o merenda ma anche a fine pasto. Ci troverete tutti i consigli per prepararli anche all’ultimo minuto!
Ma ora vi raccomandiamo di non dimenticare di provare anche queste altre tre ricette di dolcetti semplici e dall’esecuzione rapida che abbiamo scelto apposta per voi:
Arrivati a questo punto vi diamo appuntamento a domani con tante altre ricette per creare un dolcino semplice e goloso da gustare come spuntino o come dessert a fine menu insieme a tutta la famiglia e agli amici. Noi di ButtaLaPasta.it vi auguriamo buon appetito, venite a leggerci anche a domani, vi aspettiamo con un’altra ricetta dolce del giorno da preparare insieme!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.