Domenica cannelloni, sì, ma con ripieno d’eccezione: coi funghi e questo ingrediente ogni assaggio è una sorpresa

piatto con tre cannelloni dorati in forno

Domenica cannelloni, sì, ma con ripieno d’eccezione: coi funghi e questo ingrediente ogni assaggio è una sorpresa - buttalapasta.it

La domenica amo portare a tavola un primo speciale: con i cannelloni non sbaglio mai, ma stavolta li faccio coi funghi e un ingrediente che regala una cremosità avvolgente ad ogni morso.

A casa mia la domenica è d’obbligo un primo piatto speciale e i cannelloni sono il mio cavallo di battaglia. Li faccio in tutti i modi a seconda della stagione e, ovviamente, con l’arrivo dell’autunno non potevo certo rinunciare ai funghi. Ci aggiungo anche questo ingrediente e il ripieno diventa una sorpresa irresistibile.

Vi svelo un segreto: si tratta della versione più facile che mi sia mai capitato di portare a tavola. Se anche voi non siete proprio dei maghi ai fornelli e volete fare bella figura, di sicuro questo primo irresistibile fa al caso vostro.

La ricetta dei cannelloni con funghi e ricotta: ogni morso è un’esplosione di bontà

I funghi sono una squisitezza e regalano ad ogni piatto un aroma unico e inconfondibile. Qualche tempo fa li ho resi protagonisti della cena facendoli ripieni al forno e ho sbalordito tutti. Oggi, invece, li userò nei cannelloni e porterò a tavola un primo che sembrerà opera di un vero chef.

Ingredienti per 6 persone

  • 300 grammi di cannelloni;
  • 1 litro di besciamella;
  • 250 grammi di funghi champignon (surgelati);
  • 400 grammi di salsiccia;
  • 200 grammi di mozzarella o provola;
  • 400 grammi di ricotta;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • 1 tazzina di vino bianco.

Preparazione

cannelloni con besciamella e ripieni di ricotta e funghi

La ricetta dei cannelloni con funghi e ricotta: ogni morso è un’esplosione di bontà – buttalapasta.it

  1. Iniziamo dalla besciamella: la possiamo preparare a casa usando questa ricetta infallibile o possiamo usare quella già pronta scaldandola un po’ sul fuoco;
  2. Pronta la crema dedichiamoci al ripieno: in una padella capiente rosoliamo mezza cipolla tritata e accorpiamo i funghi;
  3. Sbudelliamo le salsicce e sbricioliamole e uniamo ai funghi;
  4. Lasciamo rosolare qualche minuto, quindi sfumiamo col vino bianco;
  5. Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere a fiamma dolce il tempo necessario a dorare per bene;
  6. Quando la carne e i funghi saranno teneri spegniamo la fiamma e lasciamo intiepidire;
  7. Uniamo la ricotta e poi la mozzarella tagliata a pezzetti;
  8. Amalgamiamo il tutto mescolando;
  9. Sbollentiamo i cannelloni e scoliamoli per bene;
  10. Andiamo a farcirli con la crema di ricotta, funghi, mozzarella e salsicce;
  11. Prendiamo una pirofila da forno e versiamo sul fondo un coppino di besciamella;
  12. Adagiamo i cannelloni e ricopriamo con altra besciamella e poi con una spolverata di parmigiano;
  13. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere circa mezz’ora;
  14. Prima di servire lasciamo assestare i cannelloni.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti