Frittata rustica con porcini e pomodoro, perfetta per un pranzo veloce da portare in ufficio

In poco tempo puoi preparare un secondo piatto veloce e gustoso: scopri come portare in tavola una frittata di porcini e pomodoro ricca di sapore!

frittata porcini e pomodoro

Frittata rustica con porcini e pomodoro, perfetta per un pranzo veloce da portare in ufficio - Buttalapasta.it

La frittata di porcini e pomodoro è un piatto semplice e genuino alla portata di tutti. Prepararla è davvero semplicissimo: basta cuocere i funghi in padella, unire tutti gli ingredienti in una ciotola e cuocere la frittata per circa 10 minuti in una padella unta.

Il risultato? Un piatto ricco di sapore, ideale per chi ha poca esperienza in cucina o cerca una ricetta semplice ma gustosa, perfetta sia per la cena di tutti i giorni che per una schiscetta sfiziosa da portare in ufficio.

Come preparare la frittata con porcini e pomodoro per tutta la famiglia

Per la preparazione di questa ricetta andremo a utilizzare i porcini secchi. In alternativa, puoi tranquillamente optare per quelli freschi, purché vengano puliti con un panno umido e non lavati sotto l’acqua corrente.  Per una frittata più saporita, crea un mix di funghi porcini e funghi champignon.

funghi porcini

Come preparare la frittata con porcini e pomodoro per tutta la famiglia – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 5 uova
  • 50 gr di funghi porcini secchi
  • 15 pomodorini
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è prendere i funghi porcini secchi e metterli in ammollo in acqua tiepida. Lasciali così per circa 20 minuti, quindi scola e strizzali delicatamente.
  2. In una padella scalda l’olio extravergine di oliva con lo spicchio d’aglio.
  3. Dopo qualche minuto aggiungi i funghi porcini e lasciali rosolare per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Nel frattempo lava i pomodorini sotto acqua corrente, asciugali con cura e tagliali in quattro.
  5. Unisci i pomodori ai funghi. Cuoci per altri 5 minuti.
  6. In una ciotola sbatti le uova con il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato.
  7. Unisci i funghi e i pomodorini, quindi amalgama per bene.
  8. Versa il composto nella stessa padella in cui hai cotto i funghi e i pomodori. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti girandola a metà cottura.
  9. La tua frittata con porcini e pomodori è pronta per essere gustata!

Puoi anche preparare la fritta al forno: sistema l’impasto all’interno di una pirofila, poi inforna a 180 gradi per circa 20 minuti. Il risultato ti lascerà senza parole!

Da provare anche la frittata con funghi champignon, perfetta per farcire un panino o da servire come secondo piatto semplice e sfizioso.

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti