Di Chiara Ricchiuti | 5 Novembre 2025

I panini alle erbe che fanno impazzire chiunque li assaggi - Buttalapasta.it
Preparare il pane in casa regala sempre tante soddisfazioni. Con un po’ di pazienza e gli ingredienti giusto è possibile creare un pane unico, personalizzato sia nei sapori che nella consistenza. Con la scelta delle farine e dei vari aromi puoi sbizzarrirti in cucina e ottenere ogni volta un risultato differente. La ricetta che ti proponiamo oggi è quella dei panini alle erbe, una variante saporita perfetta da servire come accompagnamento ai piatti salati.
Le erbe aromatiche, come rosmarino, origano e timo, rendono il pane ancora più sfizioso. Siamo certi che quest’idea ti conquisterà sin da subito!
Come preparare i panini alle erbe fatti in casa
La preparazione dei panini alle erbe è davvero semplicissima. Puoi preparare l’impasto anche senza planetaria, ti basterà una ciotola e il gioco è fatto.

Come preparare i panini alle erbe fatti in casa – Buttalapasta.it
Farcisci i panini come desiderali oppure gustali da soli con un filo d’olio extravergine di oliva. Una volta provati non potrai più farne a meno, provare per credere!
Ingredienti
- 300 gr di farina manitoba
- 200 gr di semola di grano duro rimacinata
- 320 ml di acqua
- 10 gr di lievito di birra fresco
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- erbe aromatiche a piacere q.b.
Procedimento
- La preparazione è molto semplice. La prima cosa da fare è unire in una ciotola la farina manitoba e la semola di grano duro rimacinata, quindi mescola con l’aiuto di una spatola.
- In una tazzina da caffè sbriciola il lievito di birra fresco e aggiungi dell’acqua, quindi mescola fino a far sciogliere completamente il lievito.
- Versa l’acqua della tazzina sull’impasto, poi aggiungi l’altra acqua a filo e continua a mescolare.
- A questo punto dovrai aggiungere l’olio e il sale, quindi impasta con le mani.
- Aggiungi le erbe aromatiche a piacere.
- Spostati su un piano da lavoro e continua a lavorare l’impasto.
- Copri il panetto e lascialo raddoppiare di volume.
- Riprendi l’impasto, fai delle pieghe di rinforzo e dividi il panetto in palline da 80 grammi circa.
- Effettua altre pieghe di rinforzo e lascia raddoppiare di volume direttamente in teglia.
- Inforna poi a 200° per circa 20 minuti.
- Sforna e gusta i tuoi panini ancora caldi, altrimenti conservali in un sacchetto per il pane per 2 giorni.
Se cerchi altre idee, prova anche i panini per hamburger da preparare in poco tempo: sono perfetti per sorprendere gli amici nel fine settimana!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.