Risotto alla zucca con gorgonzola e guanciale croccante, sembra da ristorante stellato ma in realtà è facilissimo e ci fai un figurone

I vostri ospiti ameranno questo risotto alla zucca con gorgonzola e guanciale croccante, un primo piatto degno del menu delle feste!

una ciotola con il risotto alla zucca e gorgonzola decorato con il guanciale croccante

Risotto alla zucca con gorgonzola e guanciale croccante, sembra da ristorante stellato ma in realtà è facilissimo e ci fai un figurone - buttalapasta.it

Se avete invitato degli ospiti a pranzo vi diamo noi un’idea perfetta per stupirli facendogli assaporare un primo degno del migliore ristorante della zona, il risotto con la zucca, il gorgonzola e una guarnizione di guanciale croccante a completare il tutto. Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare ma che vi permette di portare in tavola una pietanza particolare e ricca di sapore che sicuramente sarà gradita a tutti i buongustai.

Questo primo cremoso e appetitoso è perfetto da gustare in autunno, un vero e proprio comfort food che farà leccare i baffi a tutti! Scoprite subito come si cucina e provatelo il prima possibile, non vi deluderà!

Come cucinare un delizioso risotto con la zucca profumato con il gorgonzola e completato con il guanciale croccante

Le aspettative sono soddisfatte con questo che è uno dei migliori risotti cremosi che potete preparare in questo periodo, con pochi ingredienti e pochi passaggi il risultato è garantito, in tavola servirete un piatto saporito e profumato oltre che molto colorato.

un piatto di risotto alla zucca con gorgonzola e guanciale croccante visto dall'alto

Come cucinare un delizioso risotto con la zucca profumato con il gorgonzola e completato con il guanciale croccante – buttalapasta.it

Vi suggeriamo di preparare al momento il brodo vegetale usando semplicemente una cipolla, una carota e una costa di sedano, è molto più profumato e dal sapore leggero rispetto ai dadi o ai granulati che si comprano al supermercato e riesce a esaltare meglio il sapore del vostro piatto.

Ingredienti per quattro persone

  • 320 gr di riso Carnaroli
  • 650 gr di zucca
  • 180 gr di gorgonzola
  • 1 cipolla bianca
  • 1,5 l di brodo vegetale
  • 90 gr di formaggio grattugiato
  • 80 gr di burro
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 150 gr di guanciale
  • 1 pizzico di pepe nero macinato

Modalità di preparazione

  1. Prima di tutto lavate la zucca e tagliate via la buccia, eliminate i filamenti interni e i semi, tagliatela a cubetti e ponetela in una padella antiaderente con un filo di olio e una tazzina di acqua. Lasciate cuocere per una decina di minuti.
  2. Nel frattempo tritate finemente la cipolla, mettetela insieme a metà burro in un tegame e lasciatela appassire. Aggiungete il riso e tostatelo per alcuni minuti, quando sarà lucido aggiungete un primo mestolo di brodo vegetale bollente, lasciate cuocere.
  3. Aggiungete al riso i cubetti di zucca parzialmente cotta, aggiungete altro brodo bollente e mescolate, proseguendo la cottura aggiungendo brodo mano a mano che viene assorbito.
  4. Intanto rosolate il guanciale tagliato a fettine in un una padella rovente senza usare condimenti, diventerà croccante con il suo stesso grasso. Mettete da parte.
  5. Completate il piatto aggiungendo il burro rimasto, il formaggio grattugiato, il gorgonzola a pezzi e mantecate a fuoco spento.
  6. Infine impiattate e unite su ogni piatto un po’ di guanciale croccante e una spolverata di pepe nero macinato. Servite in tavola e gustate subito.

L’idea in più: potete usare sia il gorgonzola dolce che piccante, in base ai vostri gusti. Al posto del guanciale potete usare la pancetta o lo speck. Inoltre date uno sguardo alle altre ricette con la zucca per cucinare l’ortaggio in tanti modi diversi!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti