Di Redazione Buttalapasta | 19 Aprile 2017

- 
								facile
 - 
								20 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								380/porzione
 
L’insalata di fave è una ricetta tradizionale in Lazio e Toscana, servita soprattutto come un contorno o come antipasto durante il periodo pasquale. Si tratta di un piatto fresco, saporito e nutriente, che prevede il classico abbinamento tra fave fresche e pecorino. Rispetto alla ricetta originale di questa insalata, noi abbiamo aggiunto i ravanelli, anch’essi frutto della stagione primaverile, ottimi per alleggerire il sapore intenso del pecorino e rendere ancora più fresca questa insalata. In alternativa ai ravanelli, potete aggiungere il sedano e qualche fogliolina di menta, per un piatto vegetariano e leggero. Se volete servire questa insalata come piatto unico, potete arricchirla con tonno e pomodorini.
Ingredienti
- 800 gr. di fave fresche
 - 2 spicchi di aglio
 - 1 ciuffo di prezzemolo
 - 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine di oliva
 - 200 gr. di pecorino
 - 100 gr. di ravanelli
 - sale e pepe q.b.
 
Preparazione
- Sgranate le fave e fatele cuocere in una pentola con abbondate acqua salata per circa 7-8 minuti, scolatele e passatele velocemente sotto l’acqua corrente.
 - Sbucciatele e mettetele in un’insalatiera capiente.
 - Tritate l’aglio finemente e cospargetelo sulle fave, con il prezzemolo tritato e il sale. Mescolate tutti gli ingredienti.
 - Tagliate i ravanelli a rondelle e il pecorino a quadretti, uniteli all’insalata e versate 3 cucchiai di olio.
 - Mescolate e finite la preparazione aggiungendo sale e pepe.
 
Varianti dell’insalata di fave
La cucina marocchina propone un’insalata di fave particolare, si tratta di un piatto profumato e piacevolmente speziato, vegetariano e nutriente. Si può preparare in anticipo e gustare durante un pic nic primaverile. Per preparare l’insalata di fave marocchina vi occorreranno:- 1 kg di fave fresche
 - 2 spicchi di aglio
 - 1/2 limone in salamoia
 - una manciata di olive snocciolate
 - 2 cucchiaini di paprica
 - olio extravergine di oliva
 
Vino consigliato
Alle note dolci delle fave e alla sapidità del pecorino romano potete abbinare un vino bianco fresco, come un Frascati Superiore, secco, sapido, morbido e vellutato.Parole di Redazione Buttalapasta