Di Kati Irrente | 1 Agosto 2025

Back to '80, il cocktail di scampi e mazzancolle non passa mai di moda ed è perfetto per l'antipasto di mare veloce - buttalapasta.it
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
200/porzione
Il cocktail di scampi e mazzancolle è una variante di uno degli antipasti più classici per il menu anni ’80, è una ricetta tra le più amate che vede i due tipi di crostacei protagonisti di una coppa impreziosita con la salsa rosa accolta da foglie di insalata croccante, per cui noi abbiamo scelto l’iceberg perché soddisfa in pieno questa caratteristica.
Se dovete festeggiare una ricorrenza o un evento speciale, ma anche solo se volete invitare i vostri amici a cena e volete preparare un menu di pesce ma volete anche fare in fretta, questo antipasto è davvero l’ideale. In sostanza è quasi tutto già pronto, a voi restano da completare pochi passaggi per poter assemblare il piatto e portarlo in tavola.
Infatti la salsa rosa che vi suggeriamo di preparare è preparata con la maionese e il ketchup ma è ingentilita dalla presenza dello yogurt greco che rende questo condimento più delicato al palato e quindi ideale per far esaltare il sapore degli scampi e delle mazzancolle.
Se vi state chiedendo se usare crostacei freschi o surgelati sappiate che è indifferente, certo se avete scampi o scamponi e mazzancolle (o gamberoni) freschi, perché privarsene? Ma se non li trovate non vi dovete preoccupare, anche con i prodotti surgelati potete ottenere un ottimo antipasto.
Lasciateli scongelare per tempo tirandoli fuori dal freezer la sera prima e seguiteci nella realizzazione di questa ricetta del cocktail di scampi e mazzancolle.
Ingredienti
- mazzancolle 16
- scampi 16
- foglie di iceberg croccanti 4
- maionese 100 gr
- yogurt greco 150 gr
- ketchup 50 gr
- vino bianco 200 gr
- acqua 300 gr
- olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
- prezzemolo qb
- sale qb
- pepe qb
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta del coktail di scampi e mazzancolle ponendo in una pentola il vino e l'acqua, portate a bollore, aggiungete il prezzemolo, un pizzico di sale e i crostacei puliti ai quali avrete staccato la testa e il carapace e che avrete privato del filetto nero, facendoli lessare per un minuto, massimo due poi sgocciolateli.
Lavate le foglie di iceberg, asciugatele con cura e ponetene una in ogni coppa, visto che le dosi sono per quattro, diamo per scontato che abbiate quattro coppe, ma potete anche servire questo antipasto in un vassoio unico da mettere in mezzo al tavolo e da cui tutti potranno servirsi.
In una ciotola mescolate il succo di limone con lo yogurt greco, la maionese e il ketchup, aggiungete un pizzico di sale e pepe e mescolate, aggiungendo anche l'olio extra vergine di oliva che renderà la salsa ancora più cremosa.
Ora sistemate gli scampi e le mazzancolle sule foglie di iceberg e conditeli con la salsa ottenuta, servite guarnendo con delle foglioline di prezzemolo fresco lavato e asciugato.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.