Di Redazione Buttalapasta | 10 Maggio 2011

- 
								facile
 - 
								2 ore e 30 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								172/porzione
 
									Il pesce spada alla palermitana è un secondo piatto tipico della cucina siciliana. Per prepararlo occorre lasciarlo a macerare per un paio d’ore con un’ emulsione di olio e vino e, solo in un secondo momento, saremo pronte per cuocerlo ai ferri oppure in padella. E’ un secondo piatto molto gustoso, che piacerà tantissimo soprattutto a chi ama l’origano. Infatti, prima di metterlo in padella o sulla griglia, andrà passato in questa spezia decisamente aromatica. Vediamo insieme gli ingredienti e i passaggi per la preparazione del piatto.
 
									
Ingredienti
- 4 fette di pesce spada
 - 200 ml olio d'oliva
 - 200 ml di vino bianco
 - 2 cipolle
 - 2 foglie d'alloro
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 - origano q.b.
 - fettine di limone q.b.
 

Preparazione
- Emulsionate l’olio con il vino aiutandovi con una forchetta.
 - Pulite le fette di pesce spada, lavatele velocemente sotto l’acqua corrente, asciugatele servendovi di un foglio assorbente e mettetele in una casseruola.
 - Irrorate le fette con l’emulsione preparata, adagiatevi sopra le cipolle, le foglie di alloro sminuzzate, quindi, condite con sale e pepe in grani leggermente pestato.
 - Coprite la casseruola con un foglio di pellicola trasparente e lasciate marinare per 2-3 ore.
 - Eliminate l’alloro e le cipolle, passate le fette di pesce spada da entrambi i lati nell’origano e fatele quindi cuocere 5 minuti per lato in una padella oppure sopra una griglia, girandole più volte affinché cuociano senza bruciarsi.
 - Servite immediatamente accompagnando il pesce con spicchi di limone.
 
Foto di Sean Carter
Parole di Redazione Buttalapasta