L'insalata fredda di orzo fa la sua bella figura sulla tavola estiva, la prepari in pochi minuti ed è leggera e appetitosa

Facile da preparare e perfetta per completare il meni estivo, l’insalata di orzo fredda diventa la protagonista della tavola, potete gustarla anche come pranzo al sacco durante un picnic.

Insalata fredda di orzo in un piatto

L'insalata fredda di orzo fa la sua bella figura sulla tavola estiva, la prepari in pochi minuti ed è leggera e appetitosa - buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 319/porzione
  • Vegetariana

La ricetta dell’insalata fredda di orzo è facile da preparare ed è un irrinunciabile piatto estivo che rinfresca il palato ed è anche leggero, buono da provare se volete qualcosa di diverso dalla classica insalata di riso o di pasta.

Come orzo usiamo il cosiddetto orzo perlato, cioè privato del rivestimento e dall’aspetto di piccole perle bianche, che cuoce in un tempo ragionevole e non necessita di ammollo preventivo.

La bontà di questo orzo freddo l’assaporate a ogni boccone, il cereale mantiene sempre la giusta consistenza e il suo gusto neutro si abbina ad ogni possibile condimento, noi in questa ricetta abbiamo utilizzato delle verdure fresche come zucchine e pomodori, che sono ideali per un piatto originale e tipicamente colorato.

Ingredienti

  • orzo perlato 500 gr
  • zucchine piccole 5
  • pomodorini 400 gr
  • olive nere 50 gr
  • prezzemolo q.b.
  • basilico fresco q.b.
  • succo di limone mezzo
  • olio d’oliva extra vergine 4 cucchiai
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Cuocete l’orzo in acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolatelo e versatelo in un contenitore ampio così da farlo raffreddare, conditelo con un po’ di olio d’oliva, mescolatelo e lasciatelo da part.

  2. Pulite e lavate le zucchine eliminando le estremità. Tagliatele zucchine a pezzi piccoli e aggiungeteli in una insalatiera.

  3. Lavate i pomodori e tagliateli a cubetti, uniteli alle zucchine.

  4. Pulite e lavate il prezzemolo e il basilico, tritate il tutto e aggiungete alle verdure assieme alle olive sciacquate e tagliuzzate.

  5. Versate l'orzo freddo nell'insalatiera, completate con olio extra vergine di oliva e succo di limone, mescolate per condire bene il tutto, regolando di sale.

  6. Lasciate riposare almeno un paio d’ore in frigorifero prima di servire.

L’idea in più: per rendere ancora più accattivante il piatto potete aggiungere del mais precotto sgocciolato e altre verdure estive a scelta come fagiolini lessati e pezzetti di peperone ma anche tonno oppure uova sode, se volete rendere proteica la vostra insalata di orzo fredda.

Infine leggete le altre ricette con l’orzo che potete preparare usando questo cereale nutriente e leggero.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti