Di Chiara Ricchiuti | 19 Aprile 2023

Foto Shutterstock | Oxana Denezhkina
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
571/porzione
Colorata, fresca e ricca di condimenti appetitosi, l’insalata di riso non può mancare sulle nostre tavole durante la stagione estiva. Il riso freddo è un’ottima idea quando si vuole proporre una ricetta veloce e leggera adatta sia per un pranzo in ufficio sia per una cena estiva all’insegna della freschezza. Oltre a portare allegria in tavola grazie ai suoi colori e al suo profumo, ha il vantaggio di essere un piatto unico gradito da tutti. Può essere considerato anche un piatto svuotafrigo, da comporre con ciò che abbiamo a disposizione, unendo gli ingredienti al riso freddo in maniera creativa. Esistono tantissime varianti di insalate di riso, noi vi proponiamo la ricetta dell’insalata di riso classica con olive, fontina, peperoni, pomodori, tonno, prosciutto e uova. Un piatto coloratissimo e super invitante che conquisterà tutti, grandi e bambini!
Ingredienti
- riso parboiled 320 gr
- fontina 100 gr
- pomodori 150 gr
- peperone sott'olio 80 gr
- cipolline sott'olio 40 gr
- olive nere 50 gr
- olive verdi 50 gr
- prosciutto cotto 100 gr
- tonno sott'olio 120 gr
- olio extravergine di oliva 3 cucchiai
- uova sode 4
- sale
Preparazione
In una pentola portate a bollore abbondante acqua salata e lessate il riso seguendo le indicazioni di cottura sulla confezione.
Mentre attendete che il riso sia pronto preparate il condimento: tagliate i pomodori a metà e mettete da parte.
Tagliate a rondelle le olive sia verdi che nere.
Inserite tutti gli ingredienti che comporranno la vostra ricetta in un'insalatiera capiente.
Scolate il riso e passatelo velocemente sotto un getto di acqua fredda, questo permetterà ai chicci di sgranarsi meglio e di eliminare l'amido in eccesso. Lasciatelo nello scolapasta finché non sarà freddo e ben scolato.
Unite il tonno sott'olio, i peperoni e le cipolline al riso.
Preparate le uova sode e, una volta fredde, tagliate a pezzi, poi versatele nell'insalatiera.
Tagliate la fontina a dadini e inseritela nell'insalatiera.
Regolate di sale e condite con l’olio evo. Con un cucchiaio, mescolate tutto per far insaporire al meglio il riso freddo e far amalgamare gusti e profumi.
Coprite la vostra insalata di riso con la pellicola trasparente e riponete in frigorifero. Per ottenere un risultato fresco e gustoso: sarebbe meglio lasciarla riposare un’ora prima di servirla in tavola!
Le varianti dell’insalata di riso classica
Quando fa caldo e si cerca un piatto freddo da realizzare in poco tempo con gli ingredienti che si hanno in dispensa, l’insalata di riso è senza dubbio la soluzione ai nostri problemi. Il riso usato per le insalate è solitamente il parboiled. Per creare delle varianti originali, perché non provare ad utilizzare gli stessi condimenti con tipi di riso diversi, sperimentando ad esempio con il riso basmati, con il riso venere o con il riso rosso? Pur mantenendo i vostri ingredienti preferiti, varietà di riso diverse daranno al vostro piatto un gusto particolare.INSALATA DI RISO: LE MIGLIORI RICETTE
Se cercate una ricetta per un’insalata di riso saporita, vi basterà aggiungere alla ricetta classica qualche altro condimento sfizioso. Noi vi suggeriamo di arricchirla con sottaceti e verdure sott’olio come cipolline, funghetti e carciofini: sono ingredienti che la renderanno deliziosa. Se volete renderla ancora più golosa potete aggiungere un cucchiaio di maionese al posto dell’olio; vi consigliamo però di utilizzare una maionese fatta in casa, molto più sana e genuina. Scopriamo tutte le varianti della ricetta originale e i consigli per realizzarle al meglio in maniera facile e veloce.
Insalata di riso Venere, variante super gustosa

Foto Shutterstock | marco mayer
Insalata di riso basmati, esotica e profumata

Foto Shutterstock | noemi_ti
SCOPRI COME CUOCERE IL RISO BASMATI ALLA PERFEZIONE
Ricette insalata di riso: la versione vegetariana (e quella vegana)

Foto Shutterstock | Bartosz Luczak
Insalata di riso con pesce

Foto Shutterstock | photolabUGN
Con la maionese fatta in casa

Foto Shutterstock | Evgeny Tomeev
Insalate di riso: la ricetta mediterranea

Foto Shutterstock | Oxana Denezhkina
Insalata di riso light per l’estate

Foto Shutterstock | Ildi Papp
Insalata di riso con il Bimby, la ricetta veloce

Foto Shutterstock | Luca Santilli
SCOPRI ANCHE COME FARE:
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. La cucina è una delle mie più grandi passioni, amo dare sfogo alla mia fantasia e creatività dando vita a tante nuove ricette.