Di Kati Irrente | 26 Ottobre 2015

Foto Shutterstock | Pacorpi
- 
								facile
 - 
								40 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								103/porzione
 
Per provare la minestra di zucca tipica della cucina veneta, l’autunno è il periodo ideale perchè quest’ortaggio è in piena stagione di raccolta e quindi la verdura maturata naturalmente ha un sapore più buono ed è anche più salubre. Questa zuppa di zucca col semolino si consuma spesso nelle zone limitrofe alla città di Asolo, che Giosuè Carducci definì la città dei cento orizzonti.
Ingredienti
- 1 zucca di 1 kg
 - 25 grammi di burro
 - 20 grammi di semolino
 - 1 litro di brodo vegetale
 - 40 grammi di formaggio grana grattuggiato
 - 1 uovo
 

Preparazione
- Sbuccia la zucca e falla a tocchetti.
 - Cuocila 15 minuti in acqua bollente salata e poi scolala.
 - In una pentola fai fondere il burro e unisci i pezzi di zucca, il semolino ed infine l’uovo.
 - Amalgama tutto il composto e poi procedi nella cottura continuando a bagnare con il brodo.
 - Servi con dei cubetti di pane tostato o dei crostini.
 
Varianti
Per fare un pieno di sostanze benefiche puoi provare la cremosità della vellutata di zucca, porri e patate oppure degli sfiziosi crostini di zucca e cipolle, per i tuoi antipasti speciali. Foto di davide mattaParole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.